Cos’è lo SPID?

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è uno strumento che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di altre organizzazioni private. Si tratta di un’identità digitale unica, sicura e riconosciuta a livello nazionale.

Come creare lo SPID con la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Per creare lo SPID con la CIE, è necessario:

  • Possedere una CIE valida;
  • Avere un indirizzo email e un numero di telefono italiano;
  • Accedere al sito web di un Identity Provider (IP) autorizzato;
  • Seguire le istruzioni guidate fornite dall’IP.

Identity Provider (IP) autorizzati

Esistono diversi IP autorizzati a rilasciare lo SPID con la CIE:

  • Poste Italiane
  • TIM
  • Aruba
  • Infocert
  • SpidItalia

Procedura per la creazione dello SPID con la CIE

La procedura per creare lo SPID con la CIE varia leggermente a seconda dell’IP scelto. In generale, i passaggi sono i seguenti:

  • Inserimento dati personali: Inserire i dati anagrafici, l’indirizzo email e il numero di telefono.
  • Verifica CIE: Inserire la CIE nel lettore di smart card e seguire le istruzioni sullo schermo per verificare la propria identità.
  • Creazione credenziali: Scegliere username, password e domanda di sicurezza per accedere allo SPID.
  • Conferma dati: Verificare la correttezza dei dati inseriti e confermare la creazione dello SPID.

Vantaggi dell’accesso con la CIE

L’utilizzo della CIE per accedere allo SPID presenta numerosi vantaggi:

  • Sicurezza: La CIE è un documento elettronico dotato di avanzati sistemi di sicurezza, che garantisce elevati livelli di protezione contro le frodi e gli accessi non autorizzati.
  • Comodità: Non è necessario recarsi presso gli uffici comunali o presso gli IP per creare lo SPID, in quanto è possibile farlo comodamente da casa.
  • Riconoscimento immediato: La CIE viene verificata in tempo reale, consentendo un rapido riconoscimento dell’identità dell’utente.
  • Validità: Lo SPID creato con la CIE ha una durata di 3 anni, rinnovabile alla scadenza.
Leer Más:  Visa Proroga da Consolato Italiano: Tutto Ciò Che Devi Sapere

accesso-con-carta-didentita-elettronica-creare-spid

Previous post Falconara Carta d’Identità: Cartacea o Elettronica?
Next post PEC Consolato Italia Belgio Mons: tutto ciò che devi sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp