La AIRE Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento digitale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate agli italiani residenti all’estero (AIRE). Permette di identificarsi online e accedere a servizi digitali, oltre a svolgere le funzioni della carta d’identità tradizionale.

Vantaggi della CIE

  • Identificazione sicura online: Certifica l’identità del titolare in modo univoco e sicuro.
  • Firma digitale: Consente di firmare documenti elettronici con valore legale.
  • Accesso ai servizi digitali: Permette di accedere a portali della Pubblica Amministrazione e servizi finanziari.
  • Funzioni di carta d’identità: Sostituisce la carta d’identità cartacea per identificarsi in Italia e all’estero.

Come Richiedere la CIE

Per richiedere la CIE è necessario essere iscritti all’AIRE e presentare:

  • Modulo di richiesta: Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
  • Foto tessera: Recente e conforme alle norme ICAO.
  • Documento d’identità: Passaporto o carta d’identità italiana scaduta o in scadenza.
  • Codice fiscale: Per i maggiorenni.
  • Consenso al trattamento dei dati: Per i minorenni, firmato da entrambi i genitori.

La richiesta può essere presentata:

  • Consolato italiano: Nel paese di residenza.
  • Comune italiano: Se ci si trova temporaneamente in Italia.
  • Online: Tramite il portale CieOnline (solo per i residenti in alcuni paesi).

Scadenza e Rinnovo

La CIE ha una validità di 10 anni per i maggiorenni e 5 anni per i minorenni.
Per il rinnovo è necessario seguire la stessa procedura di richiesta.

Costi

Il costo della CIE varia a seconda del paese di rilascio e della modalità di richiesta. In genere, si aggira intorno ai 20-30 euro.

Consigli per l’Utilizzo

  • Conserva la CIE in un luogo sicuro: È un documento digitale protetto da un codice PIN che deve essere memorizzato correttamente.
  • Non condividere il codice PIN: Mai rivelarlo a nessuno, neanche al personale del consolato.
  • Aggiorna il lettore CIE: Per garantire la compatibilità con i servizi digitali più recenti.
Leer Más:  Fabio Rinaldi Consolato Italiano: Guida Completa

Consigli per ridurre i rischi per la salute associati al consumo di carne rossa:

  • Limita l’assunzione: Non consumare più di 500 grammi di carne rossa alla settimana
  • Scegli alternative più sane: Opta per proteine come pollo, pesce, legumi, tofu o tempeh
  • Associa la carne rossa a cibi protettivi: Consuma la carne rossa insieme a frutta, verdura e cereali integrali
  • Cuoci la carne rossa in modo sano: Evita di friggerla o grigliarla ad alte temperature, preferisci metodi di cottura come brasare, cuocere al vapore o arrostire
  • Preferisci tagli magri: Scegli tagli di carne rossa con meno grassi, come il filetto o la lombata

Domande frequenti su AIRE Carta d’Identità Elettronica

Cos’è l’AIRE?

L’AIRE è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, un registro anagrafico in cui sono iscritti i cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero.

Cos’è la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?

La CIE è un documento d’identità elettronico rilasciato dall’Italia ai cittadini iscritti all’AIRE.

Chi può ottenere la CIE?

Possono ottenere la CIE i cittadini italiani iscritti all’AIRE che:
– abbiano compiuto 18 anni
– siano residenti all’estero da almeno 6 mesi

Come si fa a richiedere la CIE?

La CIE può essere richiesta presso il Consolato italiano competente per la propria circoscrizione consolare.

Quali documenti sono necessari per richiedere la CIE?

Per richiedere la CIE sono necessari:
– modulo di domanda compilato
– documento d’identità valido
– due fototessere
– ricevuta del pagamento dei diritti consolari

Quanto costa la CIE?

Il costo della CIE varia a seconda del Consolato che la rilascia.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la CIE?

Il tempo di rilascio della CIE varia a seconda del Consolato che la rilascia.

Leer Más:  PlayStation Store Italia: Guida alla console

La CIE ha validità illimitata?

No, la CIE ha una validità di 10 anni.

aire-carta-d-identita-elettronica

Previous post Consolato Italiano a Quito Ecuador: Guida completa
Next post Apertura Sportelli Carta d’Identità Elettronica: Tutto Ciò Che Devi Sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp