La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale che integra un microchip contenente dati anagrafici e biometrici. Introdotta in Italia nel 2016, è diventata obbligatoria per i cittadini maggiorenni dal 2021.

Cos’è la CIE?

La CIE è una tessera plastificata dotata di un chip elettronico che contiene:

  • Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza)
  • Fotografia
  • Impronte digitali
  • Firma digitale

Vantaggi della CIE

La CIE offre numerosi vantaggi rispetto alla carta d’identità cartacea tradizionale:

  • Maggiore sicurezza: il chip elettronico e le impronte digitali rendono difficile la contraffazione o l’utilizzo improprio.
  • Versatilità: può essere utilizzata non solo come documento di riconoscimento, ma anche per accedere a servizi online, effettuare pagamenti e firmare documenti digitalmente.
  • Durata: ha una validità di 10 anni, rispetto ai 5 delle carte d’identità cartacee.

Come richiedere la CIE

Per richiedere la CIE è necessario:

  • Essere maggiorenni
  • Essere cittadini italiani o residenti in Italia
  • Presentare una fototessera recente (non più vecchia di sei mesi)
  • Recarsi presso il proprio Comune di residenza
  • Compilare un modulo di richiesta
  • Pagare una tassa (di solito intorno ai 20 euro)

Dove e quando utilizzarla

La CIE può essere utilizzata:

  • In Italia: come documento di riconoscimento presso uffici pubblici, banche e altre istituzioni
  • All’estero: come documento di viaggio nei paesi che riconoscono la CIE (elenco disponibile sul sito del Ministero degli Affari Esteri)
  • Online: per accedere a servizi telematici pubblici e privati

FAQ

È obbligatorio richiedere la CIE?

Sì, per i cittadini italiani maggiorenni dal 2021.

Leer Más:  Indirizzo Consolato Italiano Aarau Svizzera

Quanto dura la CIE?

10 anni.

Quanto costa richiedere la CIE?

Circa 20 euro.

Dove posso richiedere la CIE?

Presso il proprio Comune di residenza.

Posso utilizzare la CIE per votare?

No, non è previsto l’utilizzo della CIE per le elezioni.

alla-richista-carta-didentita-elettronica

Previous post Agenzie CIE: Guida Completa alla Prenotazione e ai Servizi Digitali
Next post Carta d’identità elettronica sullo smartphone: tutto quello che devi sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp