Il Bonus Vacanze è un’iniziativa governativa che prevede la concessione di un credito per soggiorni e servizi turistici in Italia. Per ottenerlo, è necessario registrarsi sulla piattaforma www.bonusevacanze.italia.it utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Come Registrarsi con la CIE

Per registrarsi al Bonus Vacanze con la CIE, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Accedere alla piattaforma www.bonusevacanze.italia.it
  2. Cliccare su “Registrati
  3. Selezionare “Entra con CIE
  4. Inserire il Codice Fiscale e cliccare su “Avanti
  5. Inserire il codice PIN della CIE e cliccare su “Accedi

Dopo aver effettuato l’accesso, sarà possibile scaricare il codice univoco da utilizzare per il pagamento presso le strutture turistiche aderenti all’iniziativa.

Documenti Necessari

Per registrarsi al Bonus Vacanze è necessario essere in possesso dei seguenti documenti:

  • Tessera Sanitaria
  • ISEE in corso di validità (inferiore a 40.000 euro nel 2020)
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE)
  • Indirizzo email valido
  • Numero di cellulare

Vantaggi della CIE

Utilizzare la CIE per registrarsi al Bonus Vacanze offre diversi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza: La CIE è un documento di identità elettronico che utilizza avanzate tecnologie di sicurezza per proteggere i dati personali.
  • Processo più rapido: La registrazione con la CIE è più rapida e semplice rispetto all’utilizzo dello SPID.
  • Accesso immediato: Una volta effettuato l’accesso con la CIE, è possibile scaricare immediatamente il codice univoco per il pagamento.

Informazioni Utili

  • Il Bonus Vacanze può essere utilizzato dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
  • È valido solo per soggiorni e servizi turistici in Italia.
  • Non può essere utilizzato per l’acquisto di biglietti aerei o ferroviari.
  • Il Bonus Vacanze è nominale e non cedibile.
Leer Más:  Programma di Italiano Seconda Superiore Alberghiero IISS Consoli Pinto

Consigli per il Bonus Vacanze

  • Verifica i requisiti: Accertati di soddisfare il requisito ISEE e di essere cittadino o residente italiano.
  • Registrati in tempo: Iscriviti alla piattaforma www.bonusevacanze.italia.it entro il 31 luglio 2020 per ottenere il codice univoco.
  • Utilizza il codice in modo corretto: Presenta il codice univoco presso la struttura turistica per usufruire dello sconto.
  • Scegli strutture aderenti: Verifica che la struttura turistica in cui desideri soggiornare abbia aderito all’iniziativa.
  • Usa il bonus in un’unica soluzione: Il Bonus Vacanze non può essere suddiviso o utilizzato in più soggiorni.
  • Approfitta dello sconto: Il bonus ti permette di risparmiare sui costi di soggiorno e sui servizi turistici.
  • Sostieni il turismo italiano: Soggiorna in strutture turistiche italiane e contribuisci alla ripresa del settore.

Domande Frequenti sul Bonus Vacanze con CIE

Come registrarsi alla piattaforma Bonus Vacanze?

Utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica).

Cos’è il codice univoco?

Un codice generato dalla piattaforma Bonus Vacanze, necessario per utilizzare il bonus presso le strutture turistiche.

Dove utilizzare il Bonus Vacanze?

Nelle strutture turistiche italiane aderenti all’iniziativa (alberghi, agriturismi, campeggi, villaggi turistici).

Come effettuare il pagamento con il Bonus Vacanze?

Presentando il codice univoco presso la struttura o tramite l’app IO.

Quali sono le condizioni d’uso del Bonus Vacanze?

È nominale, non cedibile, deve essere utilizzato in un’unica soluzione e solo per soggiorni in Italia.

Quali sono i vantaggi del Bonus Vacanze?

Supporta il settore turistico italiano e incoraggia le vacanze in Italia.

bonus-vacanze-con-carta-didentita-elettronica

Previous post Consolato Generale d’Italia Calcutta Kolkata Ufficio Visti: Una Guida Completa
Next post Consolato Italiano a Las Palmas de Gran Canaria: Guida Completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp