La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento personale rilasciato dal Comune di residenza che contiene i dati anagrafici e biometrici del titolare, garantendo elevati standard di sicurezza e protezione contro le frodi. In caso di smarrimento, furto o deterioramento, è possibile richiedere un duplicato della CIE.
Costi per il Duplicato della CIE
Il costo per ottenere un duplicato della CIE varia in base al motivo della richiesta:
- Smarrimento o furto: € 27,36
- Deterioramento: € 15,49
Oltre al costo del duplicato, potrebbero essere previste ulteriori spese per i diritti di segreteria o per l’invio tramite posta elettronica certificata (PEC).
Procedura per Richiedere il Duplicato
Per richiedere il duplicato della CIE è necessario recarsi presso il Comune di residenza con i seguenti documenti:
- Denuncia di smarrimento o furto (solo in caso di smarrimento o furto)
- Una fotografia formato tessera
- Il pagamento del costo del duplicato
Il rilascio del duplicato avviene generalmente entro 6-8 giorni lavorativi dalla richiesta.
Vantaggi della CIE
Oltre ai vantaggi in termini di sicurezza e protezione contro le frodi, la CIE offre numerosi altri benefici:
- Certificazione SPID: La CIE può essere utilizzata come strumento di riconoscimento digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione (SPID)
- Firma elettronica qualificata: La CIE consente di firmare digitalmente documenti in modo equivalente a una firma autografa
- Archiviazione sicura dei dati: La CIE dispone di un microchip che contiene i dati anagrafici e biometrici del titolare, garantendo la loro protezione e integrità
Domande Frequenti
Quanto dura la CIE?
La CIE ha una validità di 10 anni.
Posso richiedere il duplicato della CIE anche se non sono residente nel Comune di emissione?
No, è necessario richiedere il duplicato presso il Comune di residenza.
Posso ottenere il duplicato della CIE anche se è scaduta?
Sì, è possibile ottenere il duplicato anche se la CIE è scaduta, ma sarà necessario pagare anche il costo del rinnovo.