Che cos’è la CIE Drivers?
La Carta d’Identità Elettronica Drivers (CIE Drivers) è un documento digitale che contiene i dati anagrafici, la fotografia e le impronte digitali del titolare, oltre alla patente di guida. Sostituisce la classica patente cartacea e offre numerosi vantaggi.
Vantaggi della CIE Drivers
- Sicurezza: La CIE Drivers è dotata di un chip elettronico che la rende difficile da falsificare.
- Comodità: È un documento unico che racchiude sia la carta d’identità che la patente di guida, eliminando la necessità di portare più documenti.
- Utilizzabilità in Europa: La CIE Drivers è valida in tutti i paesi dell’Unione Europea, rendendola comoda per i viaggi e le attività transfrontaliere.
- Firma digitale: La CIE Drivers include una firma digitale che può essere utilizzata per firmare documenti elettronici.
Come Richiedere la CIE Drivers
Per richiedere la CIE Drivers, è necessario:
- Essere maggiorenni
- Avere la residenza in Italia
- Possedere una patente di guida valida
La richiesta può essere effettuata presso un Comune abilitato, presentando:
- Documento di identità valido
- Tessera sanitaria
- Patente di guida
Il costo del rilascio è di circa 22 euro.
Funzionalità della CIE Drivers
Oltre ai dati anagrafici e alla patente di guida, la CIE Drivers contiene anche:
- Codice Fiscale:
- Codice a Barre:
- QR Code:
- Impronte digitali:
Queste informazioni possono essere lette da dispositivi elettronici utilizzando un apposito lettore.
Utilizzi della CIE Drivers
La CIE Drivers può essere utilizzata per:
- Identificazione: Verificare l’identità del titolare presso uffici pubblici, banche e altri enti.
- Guidare: Sostituire la patente di guida cartacea.
- Firma digitale: Firmare documenti elettronici.
- Accedere a servizi online: Utilizzare il sistema SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Sicurezza e Privacy
La CIE Drivers è progettata per essere sicura e rispettosa della privacy. I dati personali del titolare sono protetti da un chip elettronico e da un PIN. Il documento non può essere utilizzato senza il consenso del titolare.
Carta d’identità elettronica (CIE) per i conducenti
Cos’è la CIE per i conducenti?
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) per i conducenti è un documento digitale che contiene i dati anagrafici e la foto del titolare, la patente di guida e il codice fiscale.
A chi è destinata?
La CIE per i conducenti è destinata ai cittadini italiani maggiorenni titolari di patente di guida.
Quali sono i vantaggi?
La CIE per i conducenti offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Identificazione digitale sicura e veloce
- Possibilità di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione
- Riduzione del rischio di furto o smarrimento dei documenti fisici
Come si ottiene?
Per ottenere la CIE per i conducenti è necessario recarsi presso uno dei Comuni abilitati, muniti di:
- Documento d’identità valido
- Patente di guida
- Codice fiscale
- Fototessera recente
Qual è il costo?
Il costo della CIE per i conducenti è di 22 euro.
Quanto dura?
La CIE per i conducenti ha una validità di 10 anni.