Carta d’identità elettronica madre e padre: tutto quello che c’è da sapere

La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento personale che attesta l’identità del cittadino italiano e ne consente l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Come richiedere la CIE

Per richiedere la CIE è necessario:

  • Essere cittadino italiano
  • Aver compiuto 15 anni
  • Presentarsi di persona presso un Comune abilitato
  • Presentare un documento d’identità valido
  • Versare la tariffa prevista

La richiesta può essere inoltrata anche online, prenotando un appuntamento presso il Comune prescelto.

CIE per minorenni

I minorenni possono richiedere la CIE solo con l’autorizzazione di entrambi i genitori o tutori legali. Al momento della richiesta, dovranno essere presenti un genitore o tutore, muniti del proprio documento d’identità.

CIE madre e padre

Per i genitori che condividono la patria potestà, la richiesta della CIE per il figlio minorenne può essere effettuata da uno solo dei due.

Tuttavia, in caso di disaccordo tra i genitori, la CIE può essere richiesta solo dal genitore che ha l’affidamento esclusivo del figlio.

Validità e rinnovo

La CIE ha una validità di 10 anni per i maggiorenni e di 5 anni per i minorenni.

Il rinnovo della CIE deve essere effettuato entro 60 giorni dalla scadenza.

Costi

Il costo della CIE varia a seconda del Comune di emissione. In genere, si aggira intorno ai 22 euro per i maggiorenni e ai 16 euro per i minorenni.

Vantaggi della CIE

La CIE offre numerosi vantaggi rispetto alla carta d’identità cartacea:

  • Maggiore sicurezza, grazie alla presenza di un microchip che contiene i dati personali e biometrici del titolare
  • Accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione
  • Possibilità di utilizzare la CIE come mezzo di pagamento

Non posso creare una sezione di domande frequenti senza informazioni di supporto. Fornisci il testo o l’URL del contenuto che contiene le informazioni sui documenti d’identità elettronica di madre e padre.

Leer Más:  Consolato Italiano in Papua Nuova Guinea: Guida per Cittadini Italiani

carta-didentita-elettronica-madre-e-padre

Previous post Cos’è una CIE?
Next post SDR Console V3: Decodifica RTTY in Italiano
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp