Cos’è la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale che integra il tradizionale formato cartaceo con un microchip che contiene dati personali e biometrici. È un documento sicuro e affidabile, che può essere utilizzato per identificarsi sia in Italia che all’estero.
Come Richiedere la CIE a Roma
Per richiedere la CIE a Roma è necessario recarsi presso uno degli sportelli anagrafici del Comune di Roma. È possibile prenotare un appuntamento online sul sito del Comune o chiamando il numero verde 800.77.22.00.
Documenti Necessari
Per richiedere la CIE è necessario presentare i seguenti documenti:
- Fototessera recente
- Codice fiscale
- Documento di riconoscimento valido (carta d’identità, passaporto, patente)
- Ricevuta di pagamento della tariffa di emissione (16,79 euro)
Tempistiche di Rilascio
Il rilascio della CIE avviene in genere entro 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta.
Costi
Il costo di emissione della CIE è di 16,79 euro.
Validità
La CIE ha una validità di 10 anni dalla data di rilascio.
Utilizzo della CIE
La CIE può essere utilizzata per identificarsi in diversi ambiti, tra cui:
- Accessi a servizi online della Pubblica Amministrazione
- Pagamenti digitali
- Firma di documenti digitali
- Apertura di conti correnti
- Iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE)
Info Utili
- Per ulteriori informazioni sulla CIE e per prenotare un appuntamento, consultare il sito del Comune di Roma: https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF63634
- In caso di smarrimento o furto della CIE, è necessario denunciare l’accaduto alle autorità competenti e richiedere una nuova carta.
- La CIE non è un documento di viaggio valido per l’espatrio.
Domande Frequenti sulla Carta d’Identità Elettronica a Roma
Come si richiede la Carta d’Identità Elettronica a Roma?
È possibile richiederla presso gli uffici anagrafici del Comune di Roma o tramite il servizio online sul sito del Comune.
Quali documenti sono necessari per richiedere la CIE?
- Due fototessere recenti in formato tessera
- Tessera sanitaria o Codice Fiscale
- Documento di riconoscimento valido (ad esempio, passaporto o patente di guida)
Quanto costa la Carta d’Identità Elettronica?
Il costo è di € 22,21.
Quanto tempo occorre per ottenere la CIE?
Il tempo di rilascio varia in base alla disponibilità degli uffici anagrafici. In genere, si può ottenere la CIE entro pochi giorni dalla richiesta.
La CIE è obbligatoria?
La CIE non è obbligatoria, ma sostituisce la tradizionale carta d’identità cartacea.
La CIE ha validità in tutta Italia?
Sì, la CIE è valida in tutta Italia come documento di riconoscimento.
La CIE può essere utilizzata per l’accesso ai servizi online?
Sì, la CIE può essere utilizzata per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
La CIE può essere utilizzata per viaggiare all’estero?
Sì, la CIE può essere utilizzata per viaggiare nei paesi dell’Unione Europea e in alcuni paesi extra-UE che hanno aderito all’accordo sull’Area Schengen.
Dove posso trovare maggiori informazioni sulla CIE?
È possibile consultare il sito web del Comune di Roma o contattare direttamente gli uffici anagrafici.