Che cos’è la CIE per Minorenni?
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di Busto Arsizio che integra i dati anagrafici del minore con un microchip contenente informazioni e caratteristiche di sicurezza aggiuntive.
Validità e Durata
La CIE per minorenni ha una validità di 5 anni dalla data di emissione.
Richiesta della CIE
Per richiedere la CIE per un minore è necessario recarsi allo Sportello Anagrafe del Comune di Busto Arsizio con i seguenti documenti:
- Una fototessera in formato digitale
- Il codice fiscale del minore
- Un documento di riconoscimento in corso di validità del genitore o tutore legale
Costi
Il costo per il rilascio della CIE per minorenni è di 16,79 euro.
Funzioni della CIE
Oltre alla funzione di documento di riconoscimento, la CIE può essere utilizzata anche per:
- Firmare digitalmente documenti
- Accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione
- Effettuare pagamenti elettronici
Modalità di Rilascio
Dopo la richiesta, la CIE viene emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e ritirata presso lo Sportello Anagrafe del Comune di Busto Arsizio. Il tempo di rilascio può variare a seconda del periodo dell’anno.
Sicurezza della CIE
La CIE è dotata di molteplici caratteristiche di sicurezza, tra cui:
- Microchip protetto da crittografia
- Ologrammi e filigrana olografica
- Fotografia del titolare in stampa laser
Smarrimento o Furto della CIE
In caso di smarrimento o furto della CIE, è necessario denunciare immediatamente l’accaduto alle Autorità competenti e richiederne il blocco.
Consigli per la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
-
Validità e durata:
- 3 anni per i minori di 3 anni
- 5 anni per i minori da 3 a 18 anni
- 10 anni per i maggiorenni
-
Richiesta:
- Fototessera in formato digitale
- Codice fiscale
- Documento di riconoscimento in corso di validità
-
Costi:
- 22,21 € per i maggiorenni
- 16,79 € per i minorenni
-
Funzioni:
- Documento di riconoscimento
- Firma digitale
- Accesso ai servizi online della PA
- Pagamenti elettronici
-
Modalità di rilascio:
- Richiesta presso lo Sportello Anagrafe del Comune
- Emissione dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
- Ritiro presso lo Sportello Anagrafe
-
Sicurezza:
- Microchip protetto da crittografia
- Ologrammi e filigrana olografica
- Fotografia del titolare in stampa laser
-
Smarrimento o furto:
- Denuncia immediata alle Autorità competenti
- Richiesta di blocco
Domande frequenti sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE) per minorenni a Busto Arsizio
Quanto costa richiedere la CIE per un minorenne?
16,79 euro.
Qual è la validità della CIE per minorenni?
5 anni per i minori da 3 a 18 anni.
Quali documenti sono necessari per richiedere la CIE per un minorenne?
- Fototessera in formato digitale
- Codice fiscale
- Documento di riconoscimento in corso di validità (ad esempio, il passaporto)
Dove si può richiedere la CIE a Busto Arsizio?
Allo Sportello Anagrafe del Comune.
Quanto tempo ci vuole per ricevere la CIE?
Il tempo di rilascio varia a seconda del periodo dell’anno.