La Carta d’Identità Elettronica (CIE) “Sereno Scolaro” è un documento di riconoscimento digitale riservato ai cittadini italiani minorenni. Tuttavia, esistono alcune categorie di persone esentate dal pagamento della CIE “Sereno Scolaro”.
Casi di Esenzione
Sono esentati dal pagamento della CIE “Sereno Scolaro” i minori che:
- Beneficiano di esenzione per reddito: il cui nucleo familiare ha un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ad una soglia stabilita dalla normativa vigente.
- Si trovano in stato di indigenza: sono privi di mezzi di sostentamento e necessitano di assistenza pubblica.
- Sono orfani di guerra o figli di veterani di guerra: hanno perso uno o entrambi i genitori a causa di eventi bellici.
- Sono portatori di handicap: hanno una disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/92.
Modalità di Accertamento dell’Esenzione
Per ottenere l’esenzione dal pagamento della CIE “Sereno Scolaro”, è necessario presentare al Comune di residenza:
- Autocertificazione del reddito: che attesti il valore dell’ISEE del nucleo familiare.
- Attestazione dell’ente di assistenza: che confermi lo stato di indigenza.
- Certificato dell’autorità competente: che comprovi la condizione di orfano di guerra o figlio di veterano di guerra.
- Certificato rilasciato dalla ASL: che attesti la disabilità riconosciuta.
Procedura per l’Emissione Gratuita della CIE “Sereno Scolaro”
Una volta accertata l’esenzione, il Comune provvederà ad emettere la CIE “Sereno Scolaro” gratuitamente. Il minorenne, accompagnato da un genitore o da chi ne fa le veci, dovrà recarsi presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza con i seguenti documenti:
- Formulario di richiesta della CIE “Sereno Scolaro”.
- Documentazione attestante l’esenzione dal pagamento.
- Fotografia formato tessera.
- Codice fiscale.
Consigli per richiedere informazioni
- Assicurati di fornire il titolo, l’autore e l’URL del contenuto per cui stai richiedendo informazioni.
- Se il contenuto si trova dietro un paywall, indica se disponi dell’accesso ad esso.
- Fornisci il più possibile dettagli sul contenuto in modo che possa essere individuato ed estratto.
Domande Frequenti sulla Carta d’Identità Elettronica “Sereno Scolaro”
Chi non deve pagare la carta d’identità elettronica “Sereno Scolaro”?
Coloro che fanno parte dei seguenti gruppi non sono tenuti a pagare per la carta d’identità elettronica “Sereno Scolaro”:
- Studenti con reddito familiare ISEE inferiore a 10.000 euro
- Studenti con disabilità
- Studenti residenti in comunità montane o piccole isole