Problemi Comuni e Soluzioni

L’agenda online non visualizza appuntamenti disponibili

  • Controlla regolarmente l’agenda online, poiché gli appuntamenti vengono rilasciati gradualmente.
  • Contatta il municipio più vicino per informazioni sugli open day e sugli appuntamenti urgenti.

Impossibilità di accedere al portale CIE

  • Se hai perso la password o lo SPID è collegato alla carta d’identità scaduta, contatta il numero verde 800263388 o invia un’e-mail a cie.cittadini@interno.it.
  • Verifica che il tuo SPID sia ancora valido e aggiornato.

Preoccupazione per aver saltato l’appuntamento

  • Se hai saltato l’appuntamento, contatta immediatamente il municipio per programmare un nuovo appuntamento il prima possibile.
  • Se non riesci a ottenere un appuntamento in tempi brevi, prova a richiedere la carta d’identità cartacea presso il municipio.

Tempi di attesa eccessivi

  • Il Comune di Roma sta lavorando per ridurre i tempi di attesa aumentando il personale e gli sportelli.
  • Sono previste postazioni CIE in 14 biblioteche comunali entro l’estate.
  • Entro la primavera, sarà possibile effettuare i cambi di residenza online, riducendo i tempi di risposta.

Cosa Non Fare

  • Non presentarti all’appuntamento senza averlo prenotato online.
  • Non chiamare più volte il numero verde o inviare più e-mail, poiché ciò potrebbe rallentare l’assistenza.
  • Non aspettare l’ultimo momento per rinnovare la carta d’identità, poiché i tempi di attesa possono essere lunghi.

Informazioni Aggiuntive

  • Il Comune di Roma ha istituito una cabina di regia per trovare soluzioni al problema delle lunghe attese.
  • Nel 2023 verrà aperto un quarto Punto di Identità Digitale (PIT) per aumentare la disponibilità degli appuntamenti.
  • L’obiettivo del Campidoglio è di fornire la CIE a tutti i cittadini entro il 2025.
Leer Más:  Informazioni sulla Strada

Se hai ulteriori domande o riscontri difficoltà nella prenotazione della CIE, contatta il tuo municipio o il numero verde 800263388.

Consigli per il rinnovo della Carta d’Identità Elettronica (CIE) a Roma

  • Verificare periodicamente la disponibilità degli appuntamenti sul sito del Ministero dell’Interno.
  • Prenotare con largo anticipo, se possibile.
  • Monitorare le disponibilità anche nei municipi limitrofi, soprattutto quelli con meno richieste.
  • Partecipare agli open day organizzati dal Comune di Roma nei weekend.
  • Utilizzare il servizio online per i cambi di residenza, che sarà disponibile entro l’inizio della primavera.
  • Prendere in considerazione la possibilità di ottenere la carta d’identità cartacea nei municipi per le urgenze.
  • Se si riscontrano difficoltà nell’accesso al portale CIE, contattare il numero verde 800263388 o inviare una mail a cie.cittadini@interno.it.
  • Se si riscontrano difficoltà con lo SPID, contattare il gestore del servizio.
  • Essere pazienti e aspettare che il problema venga risolto dall’Amministrazione Gualtieri, che ha istituito una cabina di regia per trovare soluzioni.

Domande frequenti sulla prenotazione della CIE a Roma

Perché non riesco a prenotare un appuntamento per il rinnovo della CIE a Roma?

Gli appuntamenti per il rinnovo della CIE a Roma sono molto richiesti e le disponibilità sono limitate. Il sistema di prenotazione online aggiorna costantemente le date disponibili, ma potrebbe essere difficile trovare date vicine.

Quali sono i tempi di attesa per un appuntamento per il rinnovo della CIE a Roma?

Il Comune di Roma indica tempi di attesa di circa tre mesi, mentre le date disponibili online vanno da luglio 2024 a settembre 2024.

Cosa posso fare se ho un’urgenza e non riesco a prenotare un appuntamento per la CIE?

In caso di urgenza, è possibile ottenere una carta d’identità cartacea nei municipi.

Leer Más:  Carta d'Identità Elettronica Torino: tutto quello che c'è da sapere

Il Comune di Roma organizza open day per ridurre i tempi di attesa?

Sì, il Comune di Roma organizza open day nei weekend per smaltire le code, ma i posti si esauriscono rapidamente.

Cosa sta facendo il Comune per risolvere il problema delle lunghe attese per la CIE?

Il Comune sta aumentando il personale degli uffici anagrafici, ampliando gli sportelli e aprendo un quarto Punto di Identità Digitale (PIT) nel 2023. L’obiettivo è di fornire la CIE a tutti i cittadini entro il 2025.

cie-roma-prenotazione-non-disponibile-mai

Previous post Essere Vistato dalla Camera di Commercio Italo-Araba e dal Consolato: Una Guida Completa
Next post Consolato Italiano nel South Dakota: Una Guida Informativa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp