Cos’è il Codice Identificativo della Carta d’Identità Elettronica (CIE)?

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento digitale rilasciato dallo Stato italiano che contiene numerosi dati personali e biometrici del titolare. Tra questi dati, vi è anche un codice identificativo univoco, denominato Codice Identificativo della CIE.

Dove si trova il Codice Identificativo della CIE?

Il Codice Identificativo della CIE è riportato sulla parte anteriore della carta, sotto la fotografia del titolare. È composto da 16 caratteri alfanumerici e inizia sempre con la lettera “I” seguita da 15 cifre.

A cosa serve il Codice Identificativo della CIE?

Il Codice Identificativo della CIE è utilizzato per:

  • Identificare univocamente il titolare della carta
  • Associare la carta a servizi online e offline
  • Verificare l’autenticità della carta

Come utilizzare il Codice Identificativo della CIE?

Per utilizzare il Codice Identificativo della CIE, è necessario disporre di un lettore di smart card e un software per la gestione della carta. Una volta installati questi componenti, è possibile inserire la CIE nel lettore e utilizzare il codice identificativo per accedere a servizi online o per effettuare transazioni digitali.

Come proteggere il Codice Identificativo della CIE

Il Codice Identificativo della CIE è un dato personale sensibile, pertanto è importante proteggerlo da accessi non autorizzati. Si consiglia di:

  • Non comunicare il codice identificativo a terzi
  • Conservare la CIE in un luogo sicuro
  • Non effettuare operazioni con la CIE su dispositivi pubblici o non protetti

Domande frequenti sul codice identificativo della carta d’identità elettronica (CIE)

Cos’è il codice identificativo CIE?

È un codice univoco assegnato a ciascuna CIE, composto da 16 cifre e lettere.

Leer Más:  Burkina Faso Consolato Italiano Milano: Una Guida Completa

Dove trovo il codice identificativo CIE?

Lo trovi stampato nella parte anteriore della CIE, sotto la sezione “Dati anagrafici”.

A cosa serve il codice identificativo CIE?

È necessario per accedere ai servizi online che richiedono l’autenticazione tramite CIE.

Come posso proteggere il codice identificativo CIE?

Custodiscilo con cura e non condividerlo con nessuno. In caso di smarrimento o furto della CIE, segnalalo immediatamente alle autorità competenti.

Posso modificare il codice identificativo CIE?

No, il codice identificativo CIE è assegnato in modo univoco e non può essere modificato.

codice-identificativo-carta-didentita-elettronica

Previous post Servizio Carta d’Identità Elettronica: Orari e Informazioni Via Piave n. 10
Next post La carta d’identità deve essere necessariamente elettronica?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp