Modalità di notifica per atti civili e commerciali

La “Guida alla notifica all’estero degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile e commerciale” fornisce tutte le informazioni necessarie per effettuare una notifica all’estero di atti di questo tipo.

Modalità di notifica per atti amministrativi

Le modalità di notifica per gli atti amministrativi variano a seconda che l’indirizzo del destinatario all’estero sia noto o meno.

Indirizzo noto

Se l’indirizzo del destinatario è noto, la modalità di notifica varia in base al Paese di destinazione:

  • Paesi aderenti alla Convenzione di Strasburgo: gli atti vengono inviati in doppia copia all’Autorità Centrale designata o direttamente all’interessato tramite raccomandata.
  • Paesi non aderenti alla Convenzione di Strasburgo: la notifica è possibile tramite raccomandata, salvo ostacoli previsti dalla normativa locale.
  • Repubbliche ex jugoslave: gli atti vengono inviati tramite il Ministero della Giustizia italiano.
  • Altri Paesi: gli atti vengono inviati direttamente alle Rappresentanze Diplomatico-Consolari Italiane all’estero, che provvederanno alla notifica.

Indirizzo sconosciuto

Se l’indirizzo del destinatario è sconosciuto, non è possibile effettuare la notifica all’estero.

Contatti del Consolato Italiano a Nizza

Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile contattare l’Ufficio Consolare Italiano a Nizza tramite e-mail all’indirizzo:

sociale.nizza@esteri.it

Consigli per le Notifiche all’Estero degli Atti Giudiziari ed Extragiudiziari

Atti Civili e Commerciali

  • Consultare la “Guida alla notifica all’estero degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile e commerciale”.

Atti Amministrativi

Indirizzo Conosciuto

  • Paesi aderenti alla Convenzione di Strasburgo: notifica tramite Autorità Centrale o raccomandata.
  • Paesi non aderenti alla Convenzione di Strasburgo: notifica tramite raccomandata, salvo ostacoli locali.
  • Repubbliche ex Jugoslave: notifica tramite Ministero della Giustizia italiano.
  • Altri Paesi: notifica tramite Rappresentanze Diplomatico-Consolari Italiane all’estero.
Leer Más:  SDR Console V3: Decodifica RTTY in Italiano

Indirizzo Sconosciuto

  • La notifica all’estero non è possibile.

Informazioni

  • Contattare l’Ufficio Consolare Italiano a Nizza all’indirizzo e-mail: sociale.nizza@esteri.it

Come fare notifica dall’Italia a Nizza mezzo consolato

Come fare notifica di atti civili e commerciali dall’Italia a Nizza tramite il consolato?

Consulta la “Guida alla notifica all’estero degli atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile e commerciale”.

Come fare notifica di atti amministrativi dall’Italia a Nizza tramite il consolato?

Se il destinatario ha un indirizzo noto all’estero:

  • Paesi aderenti alla Convenzione di Strasburgo: invia gli atti all’Autorità Centrale o direttamente al destinatario per raccomandata.
  • Paesi non aderenti alla Convenzione di Strasburgo: notifica tramite raccomandata, salvo ostacoli locali.
  • Repubbliche ex jugoslave: notifica tramite il Ministero della Giustizia italiano.
  • Altri paesi: invia gli atti alle Rappresentanze Diplomatico-Consolari Italiane all’estero.

Se l’indirizzo del destinatario è sconosciuto:

Non è possibile effettuare la notifica all’estero.

Dove posso trovare ulteriori informazioni?

Contatta l’Ufficio Consolare Italiano a Nizza all’indirizzo email: sociale.nizza@esteri.it

come-fare-notifica-dallitalia-a-nizza-mezzo-consolato

Previous post Certificato Casellario Giudiziale Consolato Italiano Lugano
Next post Console Generale d’Italia a Metz: Servizi, Assistenza e Promozione
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp