Ottenere i Codici di Sicurezza

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) utilizza due codici di sicurezza: il PIN (numero di identificazione personale) e il PUK (numero di sblocco personale). La prima metà di questi codici viene fornita su una ricevuta cartacea, mentre la seconda metà viene inviata per posta.

Recupero del PUK

Per recuperare il PUK della CIE, segui questi passaggi:

  1. Scarica l’app CieID sul tuo smartphone con tecnologia NFC.
  2. Accedi alla voce “Recupero PUK”.
  3. Avvicina la CIE allo smartphone.
  4. Inserisci il numero di serie della CIE (in alto a destra).
  5. Inserisci i contatti forniti al Comune quando hai richiesto la CIE.

Riceverai il PUK tramite SMS o e-mail entro 48 ore.

Recupero del PIN

Se hai smarrito il PIN, puoi modificarlo utilizzando l’app CieID o il Software CIE sul tuo PC. Per farlo, avrai bisogno del codice PUK.

Modifica dei Codici

Puoi modificare sia il PIN che il PUK. Per modificare il PIN, segui questi passaggi:

  1. Accedi all’app CieID o al Software CIE.
  2. Inserisci il PIN attuale.
  3. Imposta il nuovo PIN.

Per modificare il PUK, avrai bisogno del codice PUK attuale. Se non lo hai, dovrai recuperarlo come descritto in precedenza.

Conservazione dei Codici

È fondamentale conservare i codici PIN e PUK in modo sicuro. Non condividerli con nessuno e conservali separatamente dalla CIE. In caso di smarrimento di uno dei codici, segui le istruzioni di recupero appropriate.

Importanza dei Codici di Sicurezza

I codici di sicurezza sono essenziali per garantire la sicurezza della CIE e l’accesso ai servizi digitali online. Conservali in modo sicuro e segui le procedure appropriate in caso di smarrimento.

Leer Más:  Consolato Italiano a Newcastle upon Tyne

Consigli per la gestione dei codici di sicurezza della Carta di Identità Elettronica (CIE)

  • Scarica l’app CieID per recuperare il codice PUK.
  • Conserva con cura sia il PIN che il PUK.
  • In caso di smarrimento del PIN, modificalo tramite l’app CieID o il Software CIE utilizzando il PUK.
  • Se hai smarrito il PUK, segui le istruzioni sul sito web ufficiale.
  • Per i codici smarriti, rivolgiti al tuo Comune per la ristampa.
  • Se non hai fornito un indirizzo e-mail al Comune, firma una delega per ricevere i codici in formato cartaceo.

Domande frequenti sul recupero di PIN e PUK della CIE

Come recuperare il codice PUK della CIE?

Per recuperare il codice PUK, scarica l’app CieID sul tuo smartphone e segui questi passaggi:
1. Accedi alla voce “Recupero PUK” nel menu dell’app.
2. Avvicina la CIE allo smartphone.
3. Inserisci il numero di serie della CIE (in alto a destra).
4. Inserisci i contatti forniti al Comune durante la richiesta.

Cosa fare se non ricordo o non ho mai fornito i contatti al Comune?

Se non ricordi o non hai mai fornito i contatti al Comune, recati presso un Comune per aggiornare i contatti e, se necessario, richiedere la ristampa dei codici PIN e PUK.

Come richiedere la ristampa dei codici PIN e PUK?

Puoi richiedere la ristampa dei codici PIN e PUK presso il Comune dove hai emesso la CIE. Il Comune identificherà l’intestatario della CIE e ristamperà i codici utilizzando il sistema CieOnline.

come-recuperare-pin-e-puk-della-cie

Previous post CIED: non riesco ad avvicinare la carta d’identità elettronica
Next post Nulla Osta Carta d’Identità Elettronica: Tutto Ciò che Devi Sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp