La Carta d’identità Elettronica (CIE) è un documento di identità digitale che contiene un microchip integrato che memorizza informazioni personali, una fotografia e due impronte digitali. È rilasciata dal Comune di residenza ed è valida per 10 anni.

Chi può richiedere la CIE

Possono richiedere la CIE tutti i cittadini italiani e i cittadini di altri Paesi dell’Unione Europea residenti in Italia che abbiano compiuto 18 anni.

Documenti necessari

Per richiedere la CIE occorre presentare i seguenti documenti:

  • Una fototessera recente
  • Tessera sanitaria o codice fiscale
  • Il vecchio documento d’identità (se disponibile)
  • Una ricevuta di pagamento di € 22,21

Come fare richiesta

La richiesta della CIE può essere fatta in due modi:

  • Online: Collegandosi al sito del Ministero dell’Interno (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/) e seguendo la procedura guidata.
  • Di persona: Recandosi presso il proprio Comune di residenza e compilando il modulo di richiesta.

Tempistiche di rilascio

Il rilascio della CIE avviene in genere entro 6 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta.

Utilizzo della CIE

La CIE può essere utilizzata per:

  • Identificarsi online e sottoscrivere documenti digitali
  • Accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione
  • Effettuare pagamenti elettronici
  • Viaggiare all’interno dell’Unione Europea

Sicurezza della CIE

La CIE è un documento altamente sicuro grazie all’utilizzo del microchip e di tecnologie di crittografia avanzate. I dati personali memorizzati sulla tessera sono protetti e non possono essere letti o copiati senza autorizzazione.

Come richiedere la carta d’identità elettronica chip

Come posso richiedere la CIE?

Per richiedere la CIE è necessario:
– essere maggiorenni;
– essere cittadini italiani residenti in Italia o all’estero;
– avere la residenza anagrafica nel Comune in cui si presenta la richiesta.

Leer Más:  Dichiarazione di Ricongiungimento Familiare Consolato Italiano Lagos

Dove posso richiedere la CIE?

È possibile richiedere la CIE presso:
– gli uffici anagrafici dei Comuni;
– le sedi consolari italiane all’estero.

Quali documenti devo presentare?

Per richiedere la CIE è necessario presentare:
– un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità, passaporto, patente di guida);
– una fototessera recente in formato digitale o cartaceo;
– il codice fiscale.

Quanto costa la CIE?

Il costo della CIE varia in base al Comune in cui viene richiesta. Indicativamente, il costo si aggira intorno ai 20-30 euro.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la CIE?

I tempi di rilascio della CIE variano in base al Comune in cui viene richiesta. Indicativamente, la CIE viene rilasciata entro 6-8 settimane dalla data della richiesta.

come-richiedere-la-carta-didentita-elettronica-chip

Previous post Carta d’Identità Elettronica Microchip: Tutto Ciò che C’è da Sapere
Next post Data de Fechamento do Consolato Italiano do Rio de Janeiro
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp