Le carte d’identità elettroniche (CIE) sono documenti d’identità digitali che consentono di identificarsi in modo sicuro online e di accedere ai servizi pubblici digitali.

Funzioni principali

Le CIE hanno diverse funzioni principali:

  • Identificazione digitale: consentono di identificarsi online in modo sicuro, senza dover fornire dati personali sensibili.
  • Firma digitale: consentono di firmare documenti digitali con valore legale, sostituendo la firma autografa.
  • Autenticazione a due fattori: possono essere utilizzate come secondo fattore di autenticazione per accedere a servizi online sensibili.
  • Accesso ai servizi pubblici digitali: consentono di accedere a servizi pubblici online come il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) o il portale INPS.

Caratteristiche

Le CIE sono dotate di una serie di caratteristiche di sicurezza che le rendono difficili da falsificare:

  • Chip elettronico: contiene i dati personali e biometrici del titolare.
  • Certificato digitale: garantisce l’autenticità del documento e protegge le informazioni contenute.
  • Foto olografica: rende facilmente riconoscibile il titolare.

Come ottenerla

Per ottenere una CIE è necessario recarsi presso un ufficio comunale abilitato e presentare:

  • Un documento d’identità valido
  • Una fototessera
  • Il codice fiscale
  • Un importo di circa 22 euro

Il rilascio avviene in tempo reale e la CIE viene consegnata direttamente al richiedente.

Vantaggi

L’utilizzo delle CIE offre numerosi vantaggi:

  • Comodità: consentono di identificarsi online senza dover portare con sé documenti fisici.
  • Sicurezza: sono dotate di elevate misure di sicurezza che proteggono i dati personali.
  • Efficienza: semplificano le procedure di autenticazione e accesso ai servizi online.
  • Legalità: hanno valore legale e possono sostituire la firma autografa.

Conclusioni

Le carte d’identità elettroniche sono strumenti essenziali per l’identificazione digitale sicura e l’accesso ai servizi pubblici online. Le loro caratteristiche di sicurezza e la loro praticità le rendono un’opzione conveniente e affidabile per chi desidera proteggere la propria identità e semplificare le proprie transazioni online.

Leer Más:  Consolato Italia Bouc-Bel-Air: Guida Completa per i Servizi Consolari

Domande frequenti sulle carte d’identità elettroniche (CIE)

A cosa servono le CIE?

Le CIE sono documenti digitali che consentono di identificarsi in modo sicuro e univoco, sia online che offline. Possono essere utilizzate per:

  • Accedere ai servizi pubblici online
  • Sottoscrivere documenti digitali
  • Effettuare pagamenti elettronici
  • Viaggiare all’interno dell’Unione Europea

come-servono-le-carte-d-identita-elettroniche

Previous post Dati Vendite Console in Italia 2016
Next post Consolato Italiano Website: Risorse e Servizi per i Cittadini
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp