La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale rilasciato dal Comune di Mondragone che integra i dati anagrafici del cittadino con un microchip contenente informazioni digitali.
Vantaggi della CIE
- Maggiore sicurezza: Dotata di sofisticate misure di sicurezza per prevenire frodi e falsificazioni.
- Pratica da portare: Formato tessera, facilmente trasportabile in portafoglio o borsetta.
- Multifunzionale: Può essere utilizzata anche come tessera sanitaria, chiave di accesso a servizi online e per la firma digitale.
Come richiedere la CIE
Per richiedere la CIE è necessario presentarsi allo Sportello Anagrafe del Comune di Mondragone con i seguenti documenti:
- Una fototessera recente in formato cartaceo o digitale
- La vecchia carta d’identità (se disponibile)
- Il codice fiscale
- 16,00 € per il rilascio
Tempi di rilascio
La CIE viene rilasciata immediatamente presso lo Sportello Anagrafe.
Utilizzo della CIE
Dopo aver ritirato la CIE, è necessario attivarla effettuando il PIN (codice personale di 8 cifre) consegnato insieme al documento. Per utilizzare i servizi digitali connessi alla CIE, è necessario installare un apposito lettore sul proprio computer.
Rinnovo della CIE
La CIE ha una validità di 10 anni. Al termine di tale periodo, è necessario provvedere al suo rinnovo presentandosi allo Sportello Anagrafe con gli stessi documenti richiesti per la prima emissione.
In caso di smarrimento o furto
In caso di smarrimento o furto della CIE, è necessario denunciarlo immediatamente ai Carabinieri o alla Polizia e presentare la denuncia presso lo Sportello Anagrafe. Verrà rilasciata una ricevuta che sostituisce temporaneamente la CIE.
Elenco dei consigli per la medicina rigenerativa e di precisione in italiano
-
Riprogrammazione delle cellule staminali
- Convertire le cellule somatiche adulte in cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC)
- Generare cellule staminali specifiche per il paziente
- Evitare problemi etici legati all’uso di embrioni umani
-
Medicina di precisione
- Utilizzare informazioni genetiche e molecolari individuali
- Identificare mutazioni genetiche che predispongono a malattie o influenzano la risposta ai farmaci
- Scegliere terapie mirate e ottimizzate per ciascun paziente
-
Applicazioni cliniche
- Riparare il tessuto cardiaco dopo infarto miocardico (cardiologia)
- Trattare malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (neurologia)
- Rigenerare cartilagine e crescita ossea (ortopedia)
- Terapia genica per malattie del sangue come la talassemia (ematologia)
-
Sfide e prospettive future
- Garantire l’efficacia e la sicurezza delle terapie basate sulle cellule staminali
- Rendere questi trattamenti accessibili a un numero maggiore di pazienti
- Sviluppare linee guida e regolamenti per la ricerca e l’applicazione clinica
-
Prospettive promettenti
- La continua ricerca e innovazione porteranno a nuove scoperte e terapie
- Migliorare la salute e il benessere umani
Domande frequenti sulla Carta d’identità elettronica (CIE) a Mondragone
Come posso richiedere la CIE a Mondragone?
Per richiedere la CIE a Mondragone, è necessario recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune, muniti di:
– documento d’identità valido;
– codice fiscale;
– una fototessera recente;
– il pagamento del costo del servizio.
Quali sono i documenti necessari per richiedere la CIE a Mondragone?
Per richiedere la CIE a Mondragone, sono necessari i seguenti documenti:
– documento d’identità valido;
– codice fiscale;
– una fototessera recente;
– il pagamento del costo del servizio.
Dove posso ritirare la CIE a Mondragone?
La CIE può essere ritirata presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Mondragone, presentando la ricevuta di richiesta e un documento d’identità valido.
Quanto costa richiedere la CIE a Mondragone?
Il costo per richiedere la CIE a Mondragone è di € 16,79.
Quanto tempo ci vuole per ricevere la CIE a Mondragone?
Il tempo di rilascio della CIE a Mondragone è di circa 6 giorni lavorativi dal momento della richiesta.