Donazione Organi: il Consenso Presunto
In Italia, il consenso alla donazione degli organi è presunto, ovvero si presume che ognuno sia disposto a donare i propri organi dopo la morte cerebrale, a meno che non abbia espresso esplicitamente la propria volontà contraria.
Come esprimere il dissenso:
È possibile esprimere il proprio dissenso alla donazione degli organi:
- Compilando il modulo “Dichiarazione di volontà in materia di donazione e trapianto di organi e tessuti” presso l’ASL di competenza
- Registrandosi al Registro Nazionale Rifiuti Donazione Organi
- Indicando la propria volontà nella carta d’identità elettronica (CIE)
Carta d’Identità Elettronica e Donazione Organi
La CIE include un campo dedicato al consenso o al dissenso alla donazione degli organi. Esprimendo il proprio consenso sulla CIE, si semplifica la procedura di prelievo degli organi in caso di morte cerebrale, poiché la volontà del defunto è facilmente accessibile.
Donazione di Midollo
Oltre agli organi, è possibile donare anche il midollo osseo, utilizzato per curare leucemie e altre malattie del sangue. La donazione di midollo avviene tramite un semplice prelievo dalle ossa del bacino e non comporta rischi per il donatore.
Come diventare donatori di midollo:
Per diventare donatori di midollo, occorre:
- Avere tra 18 e 55 anni
- Godere di buona salute
- Iscriversi al Registro Donatori Midollo Osseo (IBMDR) presso i centri autorizzati
Importanza del Consenso e della Donazione
Donare organi o midollo è un gesto nobile che può salvare vite umane. Esprimere il proprio consenso sulla CIE o iscriversi al Registro Donatori di Midollo è un modo semplice per fare la differenza e aiutare gli altri in difficoltà. Ricorda, il tuo consenso può dare speranza e una seconda possibilità a chi ne ha bisogno.
FAQ sulla donazione di organi e la carta d’identità elettronica (CIE)
Cosa succede se non esprimo il consenso sulla donazione di organi sulla CIE?
Significa che in caso di decesso, non sarai considerato potenziale donatore.
Posso cambiare idea sulla donazione di organi dopo aver espresso il consenso sulla CIE?
Sì, puoi revocare o modificare il tuo consenso in qualsiasi momento.
Cosa succede se non ho espresso il consenso sulla CIE e voglio donare il midollo?
Puoi esprimere il tuo consenso alla donazione di midollo presso i centri trasfusionali o gli uffici del Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR).