Problemi tecnici con il sito web dell’ESTA
Il sito web ESTA (Electronic System for Travel Authorization) sta riscontrando attualmente problemi tecnici. Gli utenti potrebbero riscontrare difficoltà nell’accedere al sito o nell’utilizzare le sue funzionalità.
Si consiglia di riprovare ad accedere al sito più tardi, non appena il problema verrà risolto. In caso di eccezione “richiesta bloccata”, significa che la richiesta di accesso al sito è stata bloccata a causa di problemi tecnici o di sicurezza.
Dettagli tecnici
Il messaggio “Technical Difficulties” viene solitamente visualizzato quando si verifica un errore imprevisto che impedisce al sito web di funzionare correttamente. L’eccezione “richiesta bloccata” può essere causata da diversi fattori, tra cui:
- Limitazioni tecniche
- Problemi di sicurezza
- Manutenzione del sito
Soluzioni possibili
- Attendere qualche minuto e riprovare ad accedere al sito.
- Controllare la connessione internet e assicurarsi che sia stabile.
- Cancellare la cache e i cookie del browser.
- Utilizzare un browser diverso o un dispositivo diverso.
- Contattare il team di assistenza tecnica del sito web per ulteriori informazioni.
Verifiche approfondite sugli ingressi negli Stati Uniti con l’ESTA
Il National Vetting Center (NVC) degli Stati Uniti sta effettuando nuove e approfondite verifiche sugli ingressi nel Paese, comprese le autorizzazioni ESTA concesse in precedenza. Alcuni ESTA potrebbero essere revocati senza preavviso.
Prima di partire
- Controllare la validità dell’ESTA sul sito https://esta.cbp.dhs.gov/individualStatusLookup.
- Senza un ESTA valido, l’imbarco verrà negato.
- L’ESTA è diverso da un visto e autorizza solo viaggi per turismo, transito o brevi affari per non più di 90 giorni.
Durante l’intervista con le autorità di frontiera
- Incongruenze tra le informazioni fornite nell’ESTA e quelle dichiarate all’intervista possono portare al fermo e al rimpatrio.
- Chi ha visitato Iran, Iraq, Sudan o Siria dal 1 marzo 2011 non può viaggiare con l’ESTA, ma deve richiedere un visto regolare.
Raccomandazioni
- Compilare con attenzione la domanda ESTA, specificando lo scopo e la durata del viaggio.
- Controllare regolarmente la validità dell’ESTA prima di partire.
- In caso di dubbi o domande, consultare il sito US Border Protection https://esta.cbp.dhs.gov/ o dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia https://it.usembassy.gov/it/visti/visa-waiver-program/.
Consigli per la risoluzione dei problemi tecnici
- Attendi qualche minuto: Riprova ad accedere al sito dopo qualche minuto.
- Verifica la connessione: Controlla che la connessione internet sia stabile.
- Cancella cache e cookie: Cancella la cache e i cookie del browser.
- Utilizza un altro browser o dispositivo: Prova ad accedere con un browser o dispositivo diverso.
- Contatta il supporto: Chiedi assistenza al team di supporto tecnico del sito web.
- Controlla gli aggiornamenti: Consulta i social media o altri canali di comunicazione del sito per aggiornamenti sulla risoluzione del problema.
Domande frequenti sul Consolato Americano in Italia e l’ESTA
Il sito web del Consolato Americano in Italia non funziona, cosa devo fare?
Al momento il sito web del Consolato Americano in Italia sta riscontrando problemi tecnici e non è accessibile. Si consiglia di riprovare ad accedervi in un secondo momento.
Ho ricevuto il messaggio “Richiesta bloccata” sul sito web del Consolato Americano, cosa significa?
Il messaggio “Richiesta bloccata” indica che la tua richiesta di accesso al sito web è stata bloccata a causa di problemi tecnici o di sicurezza. Prova a riprovare più tardi.
Il mio ESTA è ancora valido?
Per verificare la validità del tuo ESTA, visita il sito https://esta.cbp.dhs.gov/individualStatusLookup. Se il tuo ESTA non è più valido, dovrai richiederne uno nuovo prima di partire.
Cosa succede se le informazioni fornite nel mio ESTA non corrispondono a quelle fornite all’intervista con le autorità di frontiera?
Incongruenze tra le informazioni fornite nell’ESTA e quelle dichiarate all’intervista possono portare al fermo e al rimpatrio. Assicurati di compilare attentamente la domanda ESTA e di controllare regolarmente la sua validità prima di partire.
Sono stato in Iran, Iraq, Sudan o Siria dal 1 marzo 2011, posso viaggiare con l’ESTA?
No, se hai visitato uno di questi paesi dal 1 marzo 2011, non puoi viaggiare con l’ESTA. Devi richiedere un visto regolare presso l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.