Domande frequenti
Come iscrivere all’AIRE un figlio minorenne di un italiano vivo cadastrato nell’AIRE?
Ogni figlio minorenne deve presentare una domanda individuale tramite il portale FAST IT. I genitori devono indicare i propri dati e firmare la dichiarazione allegata.
Quali documenti allegare alla domanda di iscrizione AIRE per un figlio minorenne?
- Annesso A: Modulo “Dichiarazione sostitutiva / Modulo d’iscrizione all’AIRE” compilato e firmato
- Annesso B: Documento d’identità con firma attuale del minore
- Annesso C: Estratto di nascita del minore e, se necessario, estratto di matrimonio dei genitori
Che fare se il Consolato ha già inviato d’ufficio la richiesta di iscrizione AIRE per il figlio?
In questo caso, non è necessario inoltrare una nuova richiesta.
Cosa fare se l’altro genitore si rifiuta di firmare la richiesta di iscrizione AIRE per il figlio minorenne?
Fornire al Consolato i dati dell’altro genitore e, se possibile, la documentazione che dimostri l’impossibilità di ottenere il consenso.
Quali sono le conseguenze della mancata iscrizione all’AIRE?
- Multe
- Impossibilità di ottenere servizi consolari in tempi brevi
- Impossibilità di esercitare alcuni diritti, come il voto
Informazioni aggiuntive
- Il termine massimo per l’elaborazione delle domande è di 180 giorni.
- Per ulteriori informazioni, consultare il sito del Consolato Generale d’Italia a San Paolo: https://www.conssanpaolo.esteri.it/consolato_sanpaolo/it/
- Tel: (11) 3095-6700
- E-mail: consolato.sanpaolo@esteri.it
Elenco dei consigli per l’iscrizione all’AIRE dopo il riconoscimento della cittadinanza per residenza in Italia:
- Documentazione richiesta:
- Annesso A: Dichiarazione sostitutiva/Modulo d’iscrizione all’AIRE
- Annesso B: Documento d’identità con firma attuale
- Annesso C: Estratti di nascita, matrimonio e figli minorenni rilasciati dal comune che ha riconosciuto la cittadinanza
- Attenzione:
- La mancanza di documentazione impedisce l’elaborazione della domanda.
- L’elaborazione delle richieste può richiedere fino a 180 giorni.
- Consultare il video guida per completare correttamente la domanda.
- Modalità di presentazione:
- Inviare la domanda tramite il portale FAST IT.
- Ogni cittadino maggiorenne deve presentare una domanda individuale.
- Per i figli minorenni, indicare i genitori e allegare la loro firma sulla dichiarazione.
Come iscrivere all’AIRE un figlio minore di italiano nato in Italia?
Per i figli minorenni, la domanda di iscrizione all’AIRE deve essere presentata dai genitori, che devono indicare i propri dati e firmare la dichiarazione allegata.
Quali documenti allegare alla domanda di iscrizione all’AIRE?
- Annesso A: Modulo “Dichiarazione sostitutiva / Modulo d’iscrizione all’AIRE”
- Annesso B: Documento d’identità con firma attuale
- Annesso C: Estratto di nascita e, se necessario, estratto di matrimonio ed estratti di nascita per i figli minorenni rilasciati dal comune italiano che ha riconosciuto la cittadinanza italiana.