Il Consolato Generale d’Italia ad Hannover è l’ente che si occupa di rappresentare e assistere gli italiani residenti nella Bassa Sassonia e Brema.
Servizi del Consolato
Il Consolato offre un’ampia gamma di servizi, tra cui:
- Passaporti e carte d’identità: rilascio, rinnovo, duplicati
- Stato civile: trascrizioni di atti di nascita, matrimonio e morte, cambio di nome e cognome
- Assistenza legale: in caso di arresti, incidenti o emergenze
- Notariato: atti autentici, procure, certificazioni
- Anagrafe: iscrizione, cancellazione, cambio di residenza all’estero
- Apostille: legalizzazione di documenti per uso all’estero
- Visti: rilascio di visti turistici, di studio e di lavoro per cittadini stranieri
- Informazioni generali: su servizi, opportunità di lavoro e studio in Italia
Informazioni generali
- Indirizzo: Ferdinandstraße 15, 30175 Hannover
- Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:00
- Telefono: +49 (0) 511 261 32 28
- Email: consolato.hannover@esteri.it
- Sito web: https://www.conshannover.esteri.it/consolato_hannover
Consigli utili
- Prendi appuntamento prima di recarti al Consolato.
- Porta sempre un documento di identità valido.
- I pagamenti possono essere effettuati in contanti o tramite bonifico bancario.
- Per alcune pratiche, sono necessari documenti aggiuntivi, come certificati o traduzioni.
20 punti chiave sul Consolato Generale d’Italia ad Hannover
- È la rappresentanza diplomatica italiana in Bassa Sassonia e Brema.
- Promuove gli interessi italiani nella regione.
- Fornisce servizi ai cittadini italiani, come il rilascio di passaporti e l’assistenza legale.
- Promuove la cultura e la lingua italiana.
- Collabora con le autorità tedesche per rafforzare le relazioni tra Italia e Germania.
- Rilascia visti per cittadini di paesi terzi.
- Assiste le imprese italiane nella regione.
- Promuove il turismo verso l’Italia.
- Organizza eventi celebrativi per le ricorrenze nazionali italiane.
- Assiste i cittadini italiani in difficoltà o in caso di emergenza.
- Collabora con associazioni italiane nella regione.
- Legalizza documenti.
- Protegge i cittadini italiani all’estero.
- Promuove la diffusione della lingua e della cultura italiana nelle scuole.
- Organizza corsi di lingua italiana per cittadini tedeschi.
- Collabora con università e istituti di ricerca italiani e tedeschi.
- Fornisce servizi di traduzione e interpretariato.
- Promuove la cooperazione tra città italiane e tedesche.
- Organizza eventi per commemorare le vittime italiane della guerra e del terrorismo.
- Rappresenta l’Italia in eventi ufficiali e cerimonie.
Consigli in italiano per l’utilizzo del Consolato Generale d’Italia ad Hannover:
- Prendi appuntamento prima di recarti al Consolato.
- Porta sempre con te un documento di identità valido.
- I pagamenti possono essere effettuati in contanti o tramite bonifico bancario.
- Per alcune pratiche è necessario presentare documenti aggiuntivi, come certificati o traduzioni.
- Il Consolato fornisce assistenza e informazioni anche ai cittadini stranieri che hanno bisogno di visti o informazioni sull’Italia.