Che cos’è il visto per studio?
Il visto per studio consente ai cittadini stranieri di entrare in Italia per periodi brevi o prolungati al fine di intraprendere studi, formazione professionale o tirocini.
Procedura per i visti di lunga durata (oltre 90 giorni)
Per i visti di lunga durata, gli studenti devono seguire la procedura seguente:
- Utilizzare il portale UNIVERSITALY per pre-iscriversi ai corsi presso Università italiane o Istituti AFAM.
- Presentare il riepilogo della domanda generato dal portale e validato dall’Università/AFAM.
Scadenze per il visto “studio – immatricolazione”
I cittadini stranieri che si immatricolano per la prima volta all’Università possono richiedere il visto “studio – immatricolazione” entro il 29 novembre 2024.
Tipi di visti per studio
Oltre al visto “studio – immatricolazione”, sono disponibili anche visti per:
- Corsi universitari singoli
- Studi post-universitari
- Scambi
- Formazione professionale
- Tirocini
- Corsi di lingua privati
- Attività di ricerca
Requisiti specifici per visti di ricerca e studio post-laurea
I richiedenti di visti di ricerca e studio post-laurea devono soddisfare requisiti specifici indicati nelle rispettive check-list disponibili sul sito web dell’Ambasciata.
Informazioni importanti
- Consultare sempre il sito web dell’Ambasciata per informazioni dettagliate e aggiornamenti sui requisiti per il visto e sulle scadenze.
- Contattare il Consolato d’Italia in Cina per qualsiasi domanda o assistenza.
Guida al Visto per Studio in Italia
- Tipo di visto: Consente l’ingresso in Italia per studi, formazione professionale o tirocini.
- Visti di lunga durata: Richiede la pre-iscrizione su UNIVERSITALY e il riepilogo della domanda validato dall’università/AFAM.
- Scadenza: 29 novembre 2024 per studenti che si immatricolano per la prima volta.
- Visti di reingresso: Per studenti che riprendono gli studi o hanno frequentato corsi all’estero.
- Altri tipi di visto: Disponibili per corsi universitari singoli, studi post-universitari, scambi, formazione professionale, tirocini, corsi di lingua privati e ricerca.
- Requisiti specifici: Consultare il sito web dell’Ambasciata per dettagli su visti per ricerca e studio post-laurea.
- Consultare l’Ambasciata: Per informazioni aggiornate sui requisiti e le scadenze.
Domande frequenti sul visto per studio presso il Consolato d’Italia in Cina
Quali sono i requisiti per ottenere un visto per studio?
Per ottenere un visto per studio di lunga durata (oltre 90 giorni), è necessario:
– Pre-iscriversi a un corso presso un’università italiana tramite il portale UNIVERSITALY
– Presentare il riepilogo della domanda generato dal portale e validato dall’università
Quali sono le scadenze per richiedere il visto per studio?
Per i cittadini stranieri che si immatricolano per la prima volta all’università, la scadenza per richiedere il visto “studio – immatricolazione” è il 29 novembre 2024.
Come posso richiedere un visto per reingresso?
Gli studenti che riprendono gli studi o che hanno frequentato corsi all’estero possono richiedere un visto di reingresso presentando:
– La certificazione di iscrizione
– La documentazione a supporto
Quali altri tipi di visti sono disponibili per scopi di studio?
Oltre al visto per studio di lunga durata, sono disponibili anche visti per:
– Corsi universitari singoli
– Studi post-universitari
– Scambi
– Formazione professionale
– Tirocini
– Corsi di lingua privati
– Attività di ricerca
Dove posso trovare informazioni dettagliate e aggiornate sui requisiti per il visto?
Si consiglia di consultare il sito web dell’Ambasciata d’Italia per informazioni dettagliate e aggiornamenti sui requisiti per il visto e sulle scadenze.