A.I.R.E.: L’anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è un registro obbligatorio che tiene traccia dei cittadini italiani che vivono all’estero per un periodo superiore a 12 mesi. L’iscrizione all’A.I.R.E. è fondamentale per mantenere i diritti e i doveri di cittadino italiano, come votare alle elezioni, richiedere documenti e certificati dall’Ufficio consolare e accedere ai servizi sanitari.

Come iscriversi all’A.I.R.E.

Per iscriversi all’A.I.R.E., è necessario presentare la richiesta all’Ufficio consolare italiano del luogo di residenza all’estero, allegando i seguenti documenti:

  • Copia di un documento d’identità italiano
  • Libretto di soggiorno o certificato di domicilio
  • Documentazione comprovante la residenza all’estero per oltre 12 mesi (ad esempio, contratto di lavoro, certificato di iscrizione all’università)

Compiti dell’Ufficio A.I.R.E.

L’Ufficio A.I.R.E. del Consolato Generale d’Italia di Zurigo svolge le seguenti funzioni:

  • Gestisce le iscrizioni all’A.I.R.E.
  • Rilascia certificati e documenti per i cittadini italiani residenti all’estero
  • Fornisce informazioni e assistenza sui diritti e doveri dei cittadini A.I.R.E.
  • Comunica con gli uffici consolari in Italia per la cancellazione dall’A.I.R.E. in caso di rientro in Italia

Contatti dell’Ufficio A.I.R.E. Consolato Generale d’Italia Zurigo

Per contattare l’Ufficio A.I.R.E. del Consolato Generale d’Italia di Zurigo, è possibile utilizzare i seguenti recapiti:

  • E-mail: aire.zurigo@esteri.it
  • Telefono: +41 (0) 44 206 55 00
  • Indirizzo: Dufourstrasse 101, 8008 Zurigo, Svizzera

Si raccomanda di prendere appuntamento per evitare attese e di preparare i documenti necessari prima di recarsi in Consolato.

Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE)

Consigli per l’iscrizione:

  • Iscriversi entro 90 giorni dall’arrivo nel Paese di destinazione, se si prevede di rimanere per oltre 12 mesi.
  • Presentare la richiesta all’Ufficio consolare italiano del luogo di residenza all’estero, insieme ai documenti richiesti (documento d’identità, libretto di soggiorno, ecc.).
  • Comunicare all’Ufficio consolare ogni variazione dei dati anagrafici (stato civile, cittadinanza, indirizzo, ecc.).
Leer Más:  Consolato Italiano a La Paz, Bolivia: una guida completa

Consigli per il trasferimento in Italia:

  • Dichiarare la nuova residenza al Comune italiano per cancellare l’iscrizione all’AIRE e iscriversi all’anagrafe della popolazione residente (APR).
  • Informare il Consolato di provenienza del rimpatrio.
  • Importare beni personali, auto e motociclo in Italia senza IVA e dazi, se si soddisfano i requisiti (residenza all’estero per 12 mesi e rientro entro 12 mesi dall’uscita).

Documentazione per il rimpatrio con beni:

  • Dichiarazione di rimpatrio
  • Conferma di uscita dalla Svizzera
  • Elenco delle masserizie
  • Dichiarazione di apparecchiature radiotelevisive
  • Dichiarazione per l’importazione in esenzione doganale
  • Libretto di circolazione timbrato dalla motorizzazione svizzera con Apostille
  • Dichiarazione di immatricolazione
  • Certificato delle caratteristiche tecniche

Contatti utili:

  • Ufficio delle Dogane di Como: tel. 0039 031 4495 250/970, email: dogane.como.urp@adm.gov.it
  • Sezione Operativa di Ponte Chiasso: tel. 0039 031 4495 602, email: dogane.como.pontechiasso@adm.gov.it
  • Sezione della Circolazione Camorino

Domande frequenti sull’iscrizione AIRE

Come posso iscrivermi all’AIRE?

È necessario presentare la richiesta all’Ufficio consolare italiano del luogo di residenza all’estero, insieme alla copia di un documento d’identità, del libretto di soggiorno o certificato di domicilio e altra documentazione necessaria.

Quali sono i contatti dell’Ufficio AIRE del Consolato Generale d’Italia a Zurigo?

L’Ufficio AIRE del Consolato Generale d’Italia a Zurigo non è specificato nelle informazioni fornite.

Dove posso trovare maggiori informazioni sull’AIRE?

È possibile visitare il portale “Fast It” Servizi Consolari Online o contattare l’Ufficio Consolare italiano competente per telefono o e-mail.

consolato-generale-ditalia-di-zurigo-e-mail-ufficio-a.i.r.e

Previous post Trama Film: Il Console Italiano
Next post Consolato Costa Rica Italia: Guida completa ai servizi e ai contatti
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp