Come richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo rilascia la Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai cittadini italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).

Requisiti per la CIE

  • Iscrizione all’AIRE
  • Trascrizione dell’atto di nascita in Italia (per i nati all’estero)
  • Codice fiscale valido

Per maggiori di 12 anni:

  • Foto formato ICAO
  • Vecchia Carta d’Identità (o documento di riconoscimento alternativo)
  • Fotocopia del Libretto Stranieri

Per minori ultra-dodicenni:

  • Foto formato ICAO
  • Vecchia Carta d’Identità (se disponibile)
  • Fotocopia dei documenti di identità dei genitori
  • Atto di assenso firmato da entrambi i genitori

Per minori di 12 anni:

  • Foto autenticata del minore
  • Modulo firmato
  • Vecchia Carta d’Identità (se disponibile)
  • Fotocopia dei documenti di identità dei genitori

Procedura per la richiesta

1. Appuntamento online

È obbligatorio prenotare un appuntamento online per richiedere la CIE.

2. Documenti da presentare

All’appuntamento, presentare tutti i documenti richiesti in base all’età del richiedente.

3. Verifiche e controlli

Sono necessari almeno 15 giorni tra la richiesta e l’appuntamento per i controlli e le verifiche necessarie.

4. Appuntamento per il rilascio

Dopo le verifiche, verrà fissato un appuntamento per il rilascio della CIE.

Contatti

  • Numero di telefono: 044 286 62 21 (dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00)
  • Email: zurigo.cie@esteri.it
  • Responsabile del settore: Dott.ssa Marina Tomaselli

Informazioni utili

  • La CIE ha una validità di 10 anni per i maggiorenni, 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni, 3 anni per i minori sotto i 3 anni e 12 mesi per i cittadini impossibilitati temporaneamente al rilascio delle impronte digitali.
  • La CIE può essere utilizzata come documento di identità, di viaggio, di codice fiscale e per accedere ai servizi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • In caso di smarrimento o furto della CIE, è necessario denunciarlo alle autorità svizzere e segnalarlo al Consolato.
Leer Más:  Scadenza Carta d'Identità Elettronica Vecchio Tipo 2010

Consigli per la richiesta della Carta d’identità elettronica (CIE) presso il Consolato Generale d’Italia a Zurigo

  • Prenota un appuntamento online: è obbligatorio per tutte le richieste di CIE.
  • Iscriviti all’AIRE: se non sei già iscritto, dovrai farlo prima di richiedere la CIE.
  • Raccogli i documenti necessari: assicurati di avere tutti i documenti richiesti, come l’atto di nascita (per i nati all’estero), il codice fiscale e una foto tessera.
  • Verifica la validità della CIE: la validità dipende dall’età del richiedente, con una durata massima di 10 anni per i maggiorenni.
  • Conosci i servizi offerti dalla CIE: oltre a essere un documento di identità, la CIE offre anche accesso ai servizi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • Assegna un tempo sufficiente: il rilascio della CIE richiede almeno 15 giorni, quindi programma il tuo appuntamento di conseguenza.
  • Contatta il Consolato: per informazioni e supporto, chiama il numero 044 286 62 21 o invia un’email a zurigo.cie@esteri.it.

FAQ Consolato Generale d’Italia Zurigo – Ufficio Carte d’Identità

Come si prenota un appuntamento per richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?

È obbligatorio prenotare un appuntamento online sul sito del Consolato Generale d’Italia a Zurigo.

Quali sono i requisiti per richiedere la CIE?

  • Iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero)
  • Trascrizione dell’atto di nascita in Italia (per i nati all’estero)
  • Codice fiscale valido

Quanto dura la validità della CIE?

  • 10 anni per i maggiorenni
  • 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni
  • 3 anni per i minori sotto i 3 anni
  • 12 mesi per i cittadini impossibilitati al rilascio delle impronte digitali

Quali servizi offre la CIE?

  • Documento di identità
  • Documento di viaggio
  • Codice fiscale
  • Accesso ai servizi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Leer Más:  Consolato Italiano nel Canton Ticino: Una Guida Completa

Quali sono le tempistiche per il rilascio della CIE?

La CIE non può essere rilasciata a vista. Sono necessari almeno 15 giorni tra la richiesta e l’appuntamento per i controlli e le verifiche necessarie.

Come si può contattare il Consolato Generale d’Italia a Zurigo per informazioni sulla CIE?

  • Numero di telefono: 044 286 62 21 (dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00)
  • Email: zurigo.cie@esteri.it
  • Responsabile del settore: Dott.ssa Marina Tomaselli

consolato-generale-ditalia-zurigo-ufficio-carte-didentita

Previous post Nella carta d’identità elettronica europea 2012 qual è il numero?
Next post Consolato d’Italia a New Orleans: Una guida completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp