Servizi Notarili
Dal 1° gennaio 2012, il Consolato Generale d’Italia a Lione non fornisce più servizi notarili. Per atti notarili, i cittadini italiani devono rivolgersi a un notaio in Francia o in Italia.
Autentica
Il Consolato può autenticare firme e fotografie, su appuntamento.
Autocertificazione
I cittadini italiani possono utilizzare l’autocertificazione per sostituire certificati e atti notori. L’autocertificazione non può essere utilizzata per certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità UE, marchi o brevetti.
Validità delle Autocertificazioni
Le autocertificazioni hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono. La validità è normalmente di sei mesi, tranne per certificati che attestano stati personali immodificabili.
Sanctions
Le false dichiarazioni in autocertificazioni sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi in materia.
Iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
Obbligo di Iscrizione
L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per i cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all’estero.
Procedura di Iscrizione
L’iscrizione all’AIRE viene effettuata tramite il portale Fast-IT (Servizi Consolari Online).
Istruzioni per l’Iscrizione
- Registrarsi al portale Fast-IT.
- Selezionare “Anagrafe Consolare e AIRE” dai servizi disponibili.
- Caricare i documenti richiesti (richiesta di iscrizione firmata, copia del passaporto, atto di nascita, documento di residenza).
Servizi Fast-IT
Tramite Fast-IT è possibile anche:
- Cambiare indirizzo di residenza.
- Cambiare circoscrizione consolare.
- Comunicare variazioni di residenza.
Contatti del Consolato Italiano a Lione
Indirizzo: 17 rue Émile Zola, 69002 Lyon
Telefono: +33 (0)4 72 77 66 50
Email: lion.consolato@esteri.it
Orari di apertura: Lunedì-venerdì: 9:00-12:00 e 14:00-16:00
Consigli per l’utilizzo dei Servizi Notarili del Consolato Generale d’Italia a Lione
- Non sono più disponibili servizi notarili: Per gli atti notarili, rivolgersi a un notaio in Francia o in Italia.
- Autenticazione: Prendere appuntamento per autenticare firme e fotografie.
- Autocertificazioni: Utilizzare l’autocertificazione per sostituire certificati e atti notori, ma non per documenti medici o brevetti.
- Validità autocertificazioni: Hanno la stessa validità degli atti sostituiti, solitamente sei mesi.
- Sanzioni: Le false dichiarazioni in autocertificazioni sono punibili per legge.
Informazioni aggiuntive sull’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE)
- Iscrizione obbligatoria: Per cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero.
- Procedura online: Effettuare l’iscrizione tramite il portale Fast-IT.
- Documenti richiesti: Richiesta firmata, passaporto, atto di nascita (se nato all’estero), documento di residenza.
- Notifica di iscrizione: Inviata dal Comune di appartenenza dopo l’iscrizione.
- Servizi Fast-IT: Consente anche di cambiare indirizzo, circoscrizione e verificare dati personali.
Servizi notarili
Non sono più forniti dal Consolato Generale d’Italia a Lione dal 1° gennaio 2012.
Autenticazione
Il Consolato autentica firme e fotografie solo previo appuntamento.
Autocertificazione
I cittadini italiani possono utilizzare l’autocertificazione per sostituire certificati e atti notori. Tuttavia, non può essere utilizzata per certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità UE, marchi o brevetti.
Validità delle autocertificazioni
Le autocertificazioni hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono. La validità è normalmente di sei mesi, tranne per certificati che attestano stati personali immodificabili.
Sanctions
Le false dichiarazioni in autocertificazioni sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi in materia.
Iscrizione AIRE
L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per i cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all’estero. La procedura viene effettuata tramite il portale Fast-IT.
Servizi Fast-IT
Tramite il portale Fast-IT è possibile gestire la propria iscrizione all’AIRE, cambiare indirizzo di residenza, cambiare circoscrizione consolare, verificare i propri dati personali in Consolato e comunicare variazioni di residenza.