Requisiti e Mansione
Il Consolato Italiano di Londra ha aperto un bando di concorso per l’assunzione di 15 dipendenti temporanei con un contratto della durata di 6 mesi. I candidati dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o europea
- Età minima: 18 anni
- Diploma di scuola superiore
- Buone capacità relazionali e comunicative
- Disponibilità al lavoro di squadra e al rispetto delle scadenze
Le mansioni assegnate saranno:
- Gestione amministrativa e contabile
- Assistenza alla clientela
- Collaborazione a progetti specifici
Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande di partecipazione devono essere redatte secondo il modello allegato e inviate entro la scadenza indicata nell’avviso di concorso. Le modalità di invio sono:
- tramite e-mail
- tramite posta ordinaria
Selezione
I candidati che soddisfano i requisiti saranno convocati a un colloquio selettivo, che verterà sulle competenze richieste e sulle motivazioni del candidato.
Retribuzione e Benefici
- Contratto di lavoro della durata di 6 mesi, con possibilità di proroga
- Stipendio commisurato alle mansioni e all’esperienza
- Permessi retribuiti, ferie e contributi previdenziali
Incoraggiamento
Si incoraggiano particolarmente le candidature di giovani diplomati e di persone con esperienza lavorativa nel settore amministrativo o commerciale.
Contatti e Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare:
- Avviso di Concorso sul sito web del Consolato
- Uffici competenti specificati nell’avviso
Assunzione di 15 dipendenti con contratto a tempo determinato (6 mesi)
Consigli per la presentazione della domanda:
- Soddisfare i requisiti: Verifica di soddisfare tutti i requisiti elencati, come cittadinanza, età e titoli di studio.
- Competenze richieste: Metti in evidenza le tue eccellenti capacità relazionali, comunicative e di lavoro in team.
- Motivazioni: Spiega chiaramente le tue motivazioni per candidarti per la posizione e come le tue competenze si allineano con le mansioni richieste.
- Esperienza rilevante: Se disponi di esperienza nel settore amministrativo o commerciale, sottolineala nel tuo CV e nella lettera di presentazione.
- Attenzione ai dettagli: Assicurati che la tua domanda sia accurata, completa e priva di errori grammaticali.
- Entro il termine: Invia la tua domanda entro il termine indicato nell’avviso di concorso.
- Seguire le istruzioni: Segui attentamente le istruzioni nella domanda, comprese le modalità di presentazione (e-mail o posta).
- Allegare i documenti richiesti: Includi tutti i documenti richiesti, come CV, lettera di presentazione e certificati.
- Rivedi con cura: Prima di inviare la tua domanda, rivedila attentamente per assicurarti che sia della massima qualità.
- Incoraggiamento: Giovani diplomati e persone con esperienza nel settore amministrativo o commerciale sono particolarmente incoraggiati a candidarsi.
Domande frequenti sul Consolato italiano ad Alondra
Quanti dipendenti verranno assunti?
Il Consolato italiano ad Alondra assumerà 15 dipendenti a contratto a tempo determinato.
Quali sono le mansioni previste?
Le mansioni previste sono: gestione amministrativa e contabile, supporto alla clientela e collaborazione a progetti specifici.
Quali sono i requisiti richiesti?
I requisiti richiesti sono: cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, età minima 18 anni, diploma di scuola superiore, buone capacità relazionali e di comunicazione e disponibilità a lavorare in team e a rispettare scadenze.
Come presentare la domanda?
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il termine indicato nell’avviso di concorso all’indirizzo e-mail o all’indirizzo postale specificati.
Quando si svolgerà la selezione?
I candidati che soddisfano i requisiti verranno sottoposti a un colloquio selettivo, che verterà sulle competenze richieste e sulle motivazioni del candidato.
Qual è la durata del contratto di lavoro?
Il contratto di lavoro avrà una durata di 6 mesi, con possibilità di proroga.
Qual è lo stipendio previsto?
Lo stipendio sarà commisurato alle mansioni assegnate e all’esperienza del candidato.
I dipendenti avranno diritto a permessi retribuiti e ferie?
Sì, i dipendenti avranno diritto a permessi retribuiti, ferie e contributi previdenziali.