Elezioni Europee 2024: Come Votare a Bruxelles
Elettori Residenti in Belgio
- Iscriviti all’AIRE e ricevi il certificato elettorale.
- Vota presso i seggi all’Ambasciata o Consolati italiani.
- Puoi votare fuori sede o in Italia (richiesta entro il giorno precedente).
- Il doppio voto è vietato.
Elettori Temporaneamente in Belgio
- Presenta domanda entro il 21 marzo 2024.
- Fornisci certificato di lavoro/studio e dichiarazione di non voto nel Paese di residenza.
- Vota solo fuori sede presso i seggi all’estero.
Candidature come Scrutatori o Segretari
- Possono candidarsi gli iscritti all’AIRE residenti o temporaneamente in Belgio.
- Requisiti: conoscenza dell’italiano, diploma (segretari), titolo di studio obbligatorio (scrutatori).
- Esclusioni: over 70 (segretari), dipendenti pubblici, candidati, personale del Ministero degli Esteri.
Informazioni Generali
- Elezioni: 7-8 giugno 2024
- Orari di voto: venerdì 7 giugno 17-22, sabato 8 giugno 8-18
- Per agevolazioni di viaggio, visita il sito del Ministero dell’Interno.
- Per informazioni, contatta bruxelles.elezioni@esteri.it.
Divieto di Doppio Voto e Doppia Candidatura
- Vietato votare più di una volta o candidarsi in più Stati membri.
- L’Italia collabora con il Ministero dell’Interno per garantire l’attuazione della Direttiva 93/109/CE.
- Il divieto si applica nei seguenti casi:
- Votare per candidati italiani nel Paese di residenza e nel Paese di cittadinanza.
- Votare per candidati italiani presso sezioni estere e in Italia.
- Elettori con più cittadinanze UE possono votare solo per candidati di uno Stato membro.
Consigli per le elezioni europee 2024
- Iscritti all’AIRE in Belgio:
- Votate presso i seggi istituiti dall’Ambasciata o dai Consolati.
- Riceverete il certificato elettorale dal Ministero dell’Interno.
- Potete votare fuori sede o in Italia (richiesta entro il giorno precedente).
- Temporaneamente in Belgio:
- Votate solo fuori sede.
- Presentate domanda entro il 21 marzo 2024 con certificato di lavoro/studio e dichiarazione di non aver votato nel Paese di residenza.
- Candidature come Scrutatori o Segretari:
- Possono candidarsi gli iscritti all’AIRE residenti o temporaneamente in Belgio.
- Requisiti: conoscenza della lingua italiana, diploma di istruzione secondaria superiore (segretari), titolo di studio della scuola dell’obbligo (scrutatori).
- Informazioni Generali:
- Elezioni: 7 e 8 giugno 2024.
- Orari di voto: Ven. 7 giugno 17:00-22:00, Sab. 8 giugno 8:00-18:00.
- Per informazioni su agevolazioni di viaggio, visitate il sito del Ministero dell’Interno.
- Contattate solo l’indirizzo bruxelles.elezioni@esteri.it per informazioni.
Attenzione al divieto di doppio voto
Non è consentito votare sia in Italia che nel Paese di residenza in Belgio.
Il divieto vale anche per gli elettori con più cittadinanze UE.
Domande frequenti sul voto consolare italiano a Bruxelles
Come possono votare gli italiani residenti in Belgio?
Possono votare presso seggi istituiti dall’Ambasciata o dai Consolati se iscritti all’AIRE.
Come possono votare gli italiani temporaneamente in Belgio?
Possono votare presso i seggi istituiti all’estero presentando domanda entro il 21 marzo 2024 con certificato di lavoro/studio e dichiarazione di non aver votato nel Paese di residenza.
Chi può candidarsi come Scrutatore o Segretario?
Possono candidarsi gli iscritti all’AIRE residenti o temporaneamente in Belgio che soddisfano i requisiti di conoscenza della lingua italiana e diploma di istruzione.
Qual è il divieto di doppio voto?
È vietato votare sia nel Paese di residenza che in quello di cittadinanza, sia presso sezioni estere che in Italia.
Come posso avere informazioni sulle agevolazioni di viaggio?
Le informazioni sulle agevolazioni di viaggio sono disponibili sul sito del Ministero dell’Interno.
Dove posso inviare richieste di informazioni?
Le richieste di informazioni devono essere inviate solo all’indirizzo bruxelles.elezioni@esteri.it.