Il Consolato Italiano al Cairo è l’autorità competente per la legalizzazione di documenti egiziani destinati all’Italia. Il processo di legalizzazione è stato modificato a partire dal 1° marzo 2018, con l’implementazione di una nuova procedura.

Procedure di Legalizzazione

Per richiedere la legalizzazione di un documento egiziano, gli utenti devono rivolgersi a uno dei due Application Center VFS:

  • VFS Cairo: 52 Lebanon St., 4th Floor, Mohandesine – Giza (Egitto)
  • VFS Alessandria: 696 Tarik El Hurria, Flat 101 – First Floor, Lauran – Alessandria

Orari di Apertura

Entrambi i centri sono aperti dalle 08:30 alle 13:00 dalla domenica al mercoledì (esclusi i giorni festivi dell’Ambasciata italiana). Il ritiro dei documenti è possibile dalle 14:30 alle 16:30.

Appuntamenti e Informazioni

Per richiedere un appuntamento o informazioni sui documenti necessari, gli utenti possono chiamare il Call Center VFS al numero 002 (0) 233323018.

Documenti Richiesti

Per il servizio di legalizzazione, sono richiesti i seguenti documenti:

  • Documento originale legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri egiziano

Certificazione di Conformità delle Traduzioni

Per le certificazioni di conformità delle traduzioni, si consiglia di utilizzare il servizio dell’Amministrazione dello Stato Civile del Ministero dell’Interno egiziano, che fornisce certificati bilingui con traduzione in italiano.

Tariffe

Tutti i documenti sono soggetti al pagamento dei diritti previsti dalla tariffa consolare vigente. Per ulteriori informazioni, contattare l’indirizzo e-mail: cairo.legale@esteri.it.

Leer Más:  Carta d'Identità Elettronica a Sharm el-Sheikh: Una Guida Completa

Punti Salienti sulla Legalizzazione dei Documenti per l’Egitto

Di seguito sono riportati alcuni punti salienti sulla legalizzazione dei documenti per l’Egitto:

  • Il Consolato legalizza la firma del funzionario del Ministero degli Esteri, non il contenuto del documento.
  • Le traduzioni devono essere giurate da traduttori iscritti all’albo del Tribunale.
  • I documenti in copia conforme all’originale sono accettati solo se l’originale non può essere legalizzato.
  • I contratti e i Test Certificate richiedono il visto della Camera di Commercio italiana.
  • Le dichiarazioni su carta intestata aziendale devono essere in inglese e contenere l’indirizzo del destinatario egiziano.
  • I certificati sanitari devono essere legalizzati dalla Prefettura.
  • I certificati di iscrizione alla Camera di Commercio devono essere solo in inglese.
  • Le aziende italiane devono registrarsi al GOIEC per esportare in Egitto.

Documenti Commerciali

Per i documenti commerciali, è importante notare quanto segue:

  • Deve essere specificata chiaramente la destinazione in Egitto.
  • Solo le firme originali dei funzionari competenti possono essere legalizzate.
  • I documenti devono essere redatti in inglese o in italiano/inglese.
  • Per le merci extra UE, è necessario vidimare la fattura italiana e indicare il numero e la data della fattura sul certificato di origine (C.O.).
  • Per le merci UE, è necessario vidimare il C.O. se richiesto; se si vidima anche la fattura, indicarne il numero sul C.O.
  • Per i documenti intestati, è necessario apporre la firma e il timbro originali del legale rappresentante e l’indirizzo del destinatario egiziano.
  • È vietata l’esportazione di droni.
  • Per prodotti chimici, specificare il nome commerciale, scientifico e l’uso previsto.

Legalizzazione delle Procure

Per la legalizzazione delle procure, è importante seguire le seguenti indicazioni:

  • Presentare le procure originali in inglese o italiano.
  • Legalizzare la firma in un notaio e poi in Procura (se in inglese).
  • Utilizzare una traduzione giurata eseguita da un traduttore iscritto al Tribunale.
  • Non accettare l’Apostilla della Procura.
  • Per procure personali, allegare una dichiarazione specificando l’uso della procura.
Leer Más:  Cosa serve per fare la carta d'identità elettronica a Fiumicino?

Il Consolato si riserva il diritto di valutare il contenuto dei documenti prima della legalizzazione.

Consigli per la Legalizzazione dei Documenti per l’Egitto

  • Rivolgiti agli Application Center VFS Cairo o VFS Alessandria.
  • Orari: 08:30-13:00 (domenica-mercoledì); ritiro documenti: 14:30-16:30.
  • Richiedi informazioni e appuntamenti al Call Center VFS: 002 (0) 233323018.
  • Per la legalizzazione, presenta il documento originale legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri egiziano.
  • Per le certificazioni di traduzione, utilizza il servizio dell’Amministrazione dello Stato Civile del Ministero dell’Interno egiziano per velocizzare la procedura.
  • Paga le tariffe consolari previste.

Documenti Commerciali

  • Specifica l’indirizzo del destinatario egiziano.
  • Legalizza solo firme originali di funzionari di Camera di Commercio, Prefettura e Procura.
  • Redigi in inglese o italiano/inglese.
  • Per merci extra UE, vidima fattura e indica numero e data della fattura sul Certificato di Origine (C.O.).
  • Per merci UE, vidima il C.O. o indica il numero della fattura sul C.O.
  • Per prodotti chimici, vidima sia C.O. che fattura.
  • Apponi firma e timbro originali del legale rappresentante e l’indirizzo del destinatario egiziano su documenti intestati.
  • Usa un timbro di congiunzione per documenti multipagina.
  • Descrivi chiaramente la merce sul C.O.
  • Legalizza anche altri documenti come contratti e certificati di prova.
  • Accetta copie conformi solo se l’originale non può essere legalizzato.

Legalizzazione delle Procure

  • Presenta le procure originali in inglese o italiano.
  • Legalizza la firma in un notaio e poi in Procura (se in inglese).
  • Se in italiano, legalizza la firma in un notaio, traduci il documento in Procura e legalizza la traduzione.
  • Legalizza la firma per ogni lingua se la procura è in più lingue.
  • Usa una traduzione giurata eseguita da un traduttore iscritto al Tribunale.
  • Non accettare l’Apostilla, solo la legalizzazione della firma.
  • Apponi un timbro di correzione per aggiunte scritte a mano.
  • Per procure personali, allega una dichiarazione autografa specificando l’uso della procura e una copia del documento d’identità.
Leer Más:  Consolato Italiano Dubai: Silvia Ciriello, una figura chiave nella promozione degli interessi italiani

Come posso legalizzare i documenti egiziani presso il Consolato italiano al Cairo?

Per legalizzare i documenti egiziani, rivolgiti a uno dei due Application Center VFS:

  • VFS Cairo: 52 Lebanon St., 4th Floor, Mohandesine – Giza (Egitto)
  • VFS Alessandria: 696 Tarik El Hurria, Flat 101 – First Floor, Lauran – Alessandria

Quali documenti sono necessari per la legalizzazione?

Per la legalizzazione, devi presentare il documento originale legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri egiziano.

Cosa legalizza il Consolato?

Il Consolato legalizza la firma del funzionario del Ministero degli Esteri, non il contenuto del documento.

Come posso ottenere una certificazione di conformità delle traduzioni?

L’Amministrazione dello Stato Civile del Ministero dell’Interno egiziano fornisce certificati bilingui con traduzione in italiano. È consigliabile utilizzare questo servizio per velocizzare la procedura e ridurre il rischio di restituzione dei documenti per errori.

Quanto costa il servizio di legalizzazione?

Tutti i documenti sono soggetti al pagamento dei diritti previsti dalla tariffa consolare vigente. Per informazioni, contatta l’indirizzo e-mail: cairo.legale@esteri.it

consolato-italiano-cairo-legalizzazione

Previous post Consolato Italiano Resistencia Chaco: Una Guida Informativa
Next post Consolato Italiano Russia Nota Verbale: Una Guida Completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp