Cos’è il Consolato Italiano di Dar es Salaam?
Il Consolato Italiano di Dar es Salaam è la rappresentanza diplomatica dell’Italia in Tanzania. È responsabile del mantenimento delle relazioni tra i due paesi e della prestazione di servizi ai cittadini italiani residenti o in visita in Tanzania.
Servizi offerti dal Consolato Italiano
Il Consolato Italiano di Dar es Salaam offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
- Rilascio e rinnovo passaporti
- Legalizzazione di documenti
- Assistenza ai cittadini italiani in caso di emergenza
- Informazioni su visti e permessi di soggiorno
- Promozione degli scambi culturali ed economici tra Italia e Tanzania
Informazioni di contatto
Indirizzo:
Haile Selassie Road 20, Dar es Salaam, Tanzania
Telefono:
+255 22 211 4411
Fax:
+255 22 211 1415
E-mail:
consolato.daresalam@esteri.it
Orari di apertura
Il Consolato Italiano di Dar es Salaam è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00.
Come arrivare al Consolato Italiano
Il Consolato Italiano di Dar es Salaam si trova in una zona centrale della città. Si può raggiungere facilmente a piedi, in taxi o con i mezzi pubblici.
Prenotazione appuntamenti
Per usufruire dei servizi del Consolato Italiano, è necessario prenotare un appuntamento online sul sito web del Consolato.
Documenti necessari
Per richiedere i servizi del Consolato Italiano, è necessario presentare i seguenti documenti:
- Passaporto o carta d’identità
- Documentazione relativa alla richiesta, come modulo di richiesta, certificati e fotografie
Assistenza in caso di emergenza
In caso di emergenza, i cittadini italiani possono contattare il Consolato Italiano di Dar es Salaam al numero di telefono di emergenza: +255 772 815 770.
Consigli per l’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam
- Sfruttare la facciata in vetro curvo per massimizzare la luce naturale e le viste panoramiche.
- Implementare pannelli solari e sistemi di raccolta dell’acqua piovana per promuovere la sostenibilità ambientale.
- Utilizzare materiali riciclati e rispettare gli standard LEED per ridurre l’impatto ambientale.
- Creare spazi funzionali e accoglienti, facilitando la collaborazione e lo scambio.
- Ospitare eventi culturali, mostre d’arte e conferenze per promuovere la cooperazione e gli scambi culturali.
- Offrire programmi educativi e iniziative di scambio per studenti e ricercatori tanzaniani.
- Organizzare attività che rafforzino le relazioni bilaterali e promuovano lo sviluppo sostenibile nella regione.
- Mantenere l’ambasciata come simbolo di amicizia e cooperazione tra Italia e Tanzania.