Il Consolato Generale d’Italia a Caracas richiede traduzioni ufficiali per i documenti presentati. Questa guida fornisce informazioni sulla legalizzazione delle traduzioni presso il Consolato e una lista di traduttori ufficiali riconosciuti.

Legalizzazione delle Traduzioni

Per legalizzare una traduzione di un documento venezuelano, è necessario:

  • Legalizzare il documento originale presso l’ente venezuelano competente.
  • Apostillare il documento legalizzato presso il Ministero degli Affari Esteri del Venezuela.
  • Tradurlo in italiano da un traduttore ufficiale registrato presso il Consolato.

Documenti Accettati

È possibile legalizzare le traduzioni dei seguenti tipi di documenti:

  • Atti di nascita
  • Atti di matrimonio
  • Atti di morte
  • Atti di divorzio
  • Documenti di studio
  • Certificati penali
  • Procure venezuelane

Traduzioni Ufficiali

Una traduzione ufficiale deve essere:

  • Completa e fedele al documento originale.
  • Redatta da un traduttore qualificato e riconosciuto.
  • Firmata e datata dal traduttore.
  • Autenticata da un notaio o dal Consolato Italiano.

Lista di Traduttori Ufficiali

Il Consolato Italiano de Caracas non fornisce una lista di traduttori ufficiali. Tuttavia, è possibile contattare il Consolato per chiedere informazioni su traduttori riconosciuti. Inoltre, è possibile cercare traduttori ufficiali online, specificando “traduttore ufficiale riconosciuto dal Consolato Italiano de Caracas”.

Tariffe e Pagamenti

Le tariffe per la legalizzazione delle traduzioni variano. I pagamenti possono essere effettuati solo con carta di debito venezuelana al momento del ritiro dei documenti legalizzati.

Consigli per Legalizzare Traduzioni al Consolato Italiano di Caracas

  • Prenota un appuntamento via e-mail (caracas.notarile@esteri.it).
  • Fornisci nome e cognome del richiedente.
  • Legalizza il documento venezuelano presso l’ente venezuelano.
  • Apostilla il documento presso il Ministero degli Affari Esteri del Venezuela.
  • Traduci il documento in italiano (preferibilmente da un traduttore ufficiale).
  • Porta un documento d’identità valido all’appuntamento (o un’autorizzazione firmata dal proprietario e copia del suo documento d’identità).
  • I tipi di documenti legalizzabili includono atti di nascita/matrimonio/morte/divorzio, documenti di studio, certificati penali e procure.
  • Le tariffe saranno comunicate il giorno della consegna dei documenti.
  • Accettati solo pagamenti con carta di debito nazionale (venezuelana) al momento del ritiro.
Leer Más:  Recuperare il PIN e il PUK della Carta d'Identità Elettronica (CIE) online

Come faccio a prenotare un appuntamento per legalizzare una traduzione di un documento presso il Consolato Italiano di Caracas?

È necessario inviare una email all’indirizzo caracas.notarile@esteri.it, indicando nome e cognome del richiedente.

Quali sono i tipi di documenti che possono essere legalizzati?

  • Atti di nascita
  • Atti di matrimonio
  • Atti di morte
  • Atti di divorzio
  • Documenti di studio
  • Certificati penali
  • Procure venezuelane

Chi può effettuare le traduzioni ufficiali?

Preferibilmente un traduttore ufficiale registrato presso il Consolato.

Cosa devo portare il giorno dell’appuntamento?

  • Copia di un documento d’identità valido, se il documento da presentare è di sua proprietà
  • Autorizzazione semplice, debitamente firmata dal proprietario del documento e copia del documento d’identità valido del titolare e dell’autorizzato, se il documento è di proprietà di un’altra persona

consolato-italiano-de-caracas-lista-de-traductores

Previous post Ambasciata d’Italia a Lima: servizi e contatti consolari per Nova Lima
Next post Come si fa a richiedere la Carta d’Identità Elettronica?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp