Il Ruolo dei Consoli Onorari
L’Ambasciata d’Italia a Dublino ha istituito due consolati onorari nelle città irlandesi di Galway e Cork per rafforzare i legami bilaterali tra Italia e Irlanda. I consoli onorari svolgono un ruolo cruciale nell’assistere i cittadini italiani e promuovere le relazioni culturali ed economiche.
Consolato Onorario di Cork: Contatti e Servizi
Indirizzo: 9a South Mall, Cork, T12 EV81
Telefono: +353 (0)21 427 8550
Email: consolato.cork@esteri.it
Il Consolato Onorario di Cork offre i seguenti servizi:
- Assistenza ai cittadini italiani residenti o in visita a Cork
- Informazioni e supporto ai viaggiatori italiani
- Promozione degli scambi culturali, economici e commerciali
- Favorimento della cooperazione tra enti locali, università e imprese
Informazioni sulla Console Onoraria
Sig.ra MarySheila Walsh è la Console Onoraria di Cork. Donna d’affari e imprenditrice, ha una lunga esperienza nel settore turistico e un forte interesse per la cultura italiana.
Compiti del Consolato Onorario
I compiti principali del Consolato Onorario di Cork includono:
- Assistere i cittadini italiani in caso di emergenze, arresti o incidenti
- Proteggere i diritti e gli interessi dei cittadini italiani all’estero
- Rilasciare passaporti, visti e altri documenti di viaggio
- Offrire servizi notarili e di legalizzazione documenti
- Gestire il Registro degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE)
Come Contattare il Consolato Onorario
Per contattare il Consolato Onorario di Cork, è possibile utilizzare i seguenti metodi:
- Telefono: +353 (0)21 427 8550
- Email: consolato.cork@esteri.it
Si consiglia di verificare il sito web del consolato o contattarlo direttamente per informazioni aggiornate sui servizi e gli orari di apertura.
Altri Servizi Consolari
Oltre al Consolato Onorario di Cork, l’Ambasciata d’Italia a Dublino gestisce anche un Consolato Generale a Dublino che offre una gamma più ampia di servizi consolari, tra cui:
- Rilascio di passaporti e visti
- Servizi notarili e di legalizzazione documenti
- Assistenza in caso di emergenze e arresti
- Promozione della cultura e della lingua italiana in Irlanda
Per informazioni dettagliate sui servizi offerti dal Consolato Generale di Dublino, si consiglia di visitare il sito web dell’Ambasciata d’Italia a Dublino.
Elenco dei consigli in lingua italiana
- Per ricevere assistenza in italiano a Galway e Cork rivolgiti ai rispettivi consolati onorari.
- La sig.ra Sinéad Ní Mhainnín è il console onorario a Galway, mentre la sig.ra MarySheila Walsh ricopre lo stesso ruolo a Cork.
- I consolati onorari offrono supporto ai cittadini italiani residenti o in visita in Irlanda.
- I compiti principali dei consolati onorari includono l’assistenza ai cittadini italiani, la promozione degli scambi culturali ed economici e la cooperazione tra enti locali.
- Per contattare il consolato onorario di Galway: Indirizzo: 29 Seamus Quirke Road, Galway, H91 H6H8; Tel: +353 (0)91 845 820; Email: consolato.galway@esteri.it
- Per contattare il consolato onorario di Cork: Indirizzo: 9a South Mall, Cork, T12 EV81; Tel: +353 (0)21 427 8550; Email: consolato.cork@esteri.it
Domande frequenti sul Consolato Italiano a Cork, Irlanda
Dove si trova il Consolato Italiano a Cork?
Indirizzo: 9a South Mall, Cork, T12 EV81
Quali sono gli orari di apertura del Consolato?
Non disponibile
Quali servizi offre il Consolato?
- Assistenza ai cittadini italiani residenti o in visita
- Informazioni e supporto ai viaggiatori italiani
- Promozione degli scambi culturali, economici e commerciali
- Cooperazione tra enti locali, università e imprese
Chi è il Console onorario di Cork?
Sig.ra MarySheila Walsh
Come posso contattare il Consolato?
Telefono: +353 (0)21 427 8550
Email: consolato.cork@esteri.it