Il Consolato italiano a Oporto offre un’ampia gamma di servizi ai cittadini italiani residenti o in visita in Portogallo. Tuttavia, prima di recarsi al Consolato, è importante verificare se sia il più vicino e se offra i servizi necessari.

Contattare il Consolato

Il Consolato italiano a Oporto può essere contattato solo su appuntamento, durante gli orari d’ufficio:

  • Telefono: 00351.226006546 (mercoledì)
  • E-mail: oporto.onorario@esteri.it

In caso di emergenze comprovate al di fuori degli orari di ufficio, chiamare il numero 00351 919 523 500.

Servizi Offerti

Il Consolato italiano a Oporto offre diversi servizi, tra cui:

  • Assistenza ai cittadini italiani
  • Rilascio di passaporti e visti (limitatamente alle situazioni di emergenza)
  • Supporto amministrativo e documentale
  • Promozione della cultura italiana
  • Servizi notarili e di legalizzazione

Chiusura del Consolato

Il Consolato sarà chiuso dal 22 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024. Riaprirà il 3 gennaio 2024.

Informazioni Importanti

  • Verificare la disponibilità dei servizi contattando il Consolato prima di recarsi di persona.
  • Considerare la possibilità di soggiornare in un hotel vicino al Consolato se si viaggia da lontano.
  • Stipulare un’assicurazione di viaggio valida per la domanda di visto.
  • Consultare il sito web del Consolato per informazioni specifiche sui requisiti per l’assicurazione di viaggio.

Rete Consolare Italiana a Lisbona

La Rete Consolare Italiana a Lisbona comprende anche altri uffici consolari in Portogallo:

  • Ambasciata d’Italia a Lisbona: Responsabile delle relazioni bilaterali, della promozione culturale e dell’assistenza ai cittadini italiani.
  • Consolato Generale a Porto: Fornisce assistenza ai cittadini italiani nel Portogallo settentrionale.
  • Consolato Onorario a Faro: Offre servizi limitati ai cittadini italiani nell’Algarve.
  • Vice Consolato Onorario a Funchal: Fornisce assistenza ai cittadini italiani nell’isola di Madeira.
Leer Más:  Consolato Sia Italia Ministero Interno: Tutto Ciò Che Devi Sapere

Per informazioni più dettagliate e per contattare gli altri uffici consolari, visitare i rispettivi siti web:

  • Ambasciata d’Italia a Lisbona: https://amblisbona.esteri.it/it
  • Consolato Generale di Porto: https://consporto.esteri.it/it
  • Consolato Onorario di Faro: https://consonorariofaro.esteri.it/it
  • Vice Consolato Onorario di Funchal: https://viceconsonorariofunchal.esteri.it/it

Consigli per contattare il Consolato italiano a Porto

  • Prendi appuntamento prima di recarti allo sportello.
  • Contatta il Consolato durante gli orari d’ufficio.
  • Chiama il numero 00351.226006546 o invia una e-mail a oporto.onorario@esteri.it.
  • Per emergenze fuori dagli orari d’ufficio, chiama il 00351 919 523 500.
  • Per richiedere la carta d’identità, contatta preventivamente il Consolato via e-mail o telefono (mercoledì).

Come posso contattare il Consolato italiano a Oporto?

Il Consolato italiano a Oporto è contattabile solo su appuntamento, durante gli orari d’ufficio, al numero 00351.226006546 o via e-mail all’indirizzo oporto.onorario@esteri.it. Per emergenze comprovate al di fuori degli orari di ufficio, contattare il numero 00351 919 523 500.

Come posso richiedere l’emissione della carta d’identità?

Per richiedere l’emissione della carta d’identità, è necessario contattare preventivamente il Consolato (e-mail: oporto.onorario@esteri.it / telefono: 226 006 546 – mercoledì) per verificare l’iscrizione del richiedente al “Sistema Emissione C.I.”.

Quando sarà chiuso il Consolato italiano a Oporto?

Il Consolato sarà chiuso dal 22 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024, data in cui riaprirà.

consolato-italiano-oporto-portogallo

Previous post Consolato Italiano Recife Visto: Guida Completa
Next post Consolato d’Italia a Palma di Maiorca: Guida Completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp