Che cos’è la carta d’identità elettronica (CIE)?
La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale rilasciato dallo Stato italiano che contiene un microchip con i dati anagrafici e biometrici del titolare. La CIE è dotata di una foto tessera del titolare, di una firma digitale e di un codice fiscale.
Dove si può richiedere la CIE?
La CIE può essere richiesta presso gli uffici comunali dotati di apposite postazioni di lavoro.
Quali documenti servono per richiedere la CIE?
Per richiedere la CIE sono necessari i seguenti documenti:
- Una fotografia tessera recente in formato cartaceo
- Una carta d’identità valida o un altro documento di riconoscimento
- Il codice fiscale
- Una marca da bollo da 16 euro
Cosa occorre per la marca da bollo?
La marca da bollo è un contrassegno adesivo che attesta il pagamento di una tassa. La marca da bollo da 16 euro per la CIE può essere acquistata presso:
- Tabaccherie
- Edicole
- Rivenditori di valori bollati autorizzati
Come si compila la marca da bollo?
La marca da bollo deve essere compilata con i seguenti dati:
- Data del giorno di emissione
- Nome e cognome del richiedente
- Comune di residenza del richiedente
Dove si applica la marca da bollo?
La marca da bollo deve essere applicata sulla richiesta di rilascio della CIE, nell’apposito spazio indicato nel modulo.
Importante:
- La marca da bollo deve essere integra e non danneggiata.
- La marca da bollo deve essere applicata in modo corretto, senza pieghe o strappi.
- La marca da bollo deve essere compilata correttamente, con i dati richiesti.
Domande frequenti sulla carta d’identità elettronica e la marca da bollo
È obbligatorio apporre una marca da bollo sulla carta d’identità elettronica?
No, non è obbligatorio apporre una marca da bollo sulla carta d’identità elettronica.
In quali casi è necessaria la marca da bollo?
La marca da bollo è necessaria solo se la carta d’identità elettronica viene utilizzata per certificare atti o documenti, come ad esempio:
- Contratti
- Dichiarazioni
- Procure
Di quale importo deve essere la marca da bollo?
L’importo della marca da bollo dipende dall’atto o documento certificato. Ad esempio, per contratti di valore superiore a 77,47 euro è necessaria una marca da bollo da 16 euro.
Dove si appone la marca da bollo?
La marca da bollo deve essere apposta sul retro della carta d’identità elettronica, nell’apposito spazio riservato.