Tipi di Procure

Procure Generali: Conferiscono poteri ampi di rappresentanza.
Procure Speciali: Limitano i poteri a specifici atti o scopi.

Procedura per la Procura Speciale Estera

  1. Ottenere il Modello: Richiedere il modello di procura al rappresentante in Italia.
  2. Tradurre il Modello: Tradurre il modello in italiano, mantenendo i termini giuridici.
  3. Redigere la Procura Notarile: Far redigere la procura da un notaio locale.
  4. Includere i Dati Anagrafici: Indicare i dati del procuratore in Italia (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, indirizzo e numero di passaporto).
  5. Ottenere l’Apostille: Far apporre l’apostille sulla procura notarile presso un’autorità competente.
  6. Tradurre la Procura Apostillata: Tradurre la procura apostillata in italiano, mantenendo il testo originale.
  7. Autenticare la Traduzione: Far autenticare la traduzione presso il Consolato italiano.
  8. Cucire i Documenti: Cucire la traduzione all’originale della procura apostillata.

Differenze tra Procure Italiane e Russe

  • La procura generale non esiste in Russia.
  • Le procure russe devono elencare tutti i poteri e gli enti autorizzati.
  • È obbligatorio indicare i dati completi del passaporto del procuratore.

Incarico e Oggetto della Procura

Incarico: La persona a cui viene conferita la procura (procuratore).
Oggetto: L’atto o gli atti specifici per i quali il procuratore è autorizzato ad agire.

Legalizzazione della Procura

L’Italia è firmataria della Convenzione dell’Aja, quindi le procure estere devono essere apostillate.

Validità della Procura

La procura può essere revocata dal rappresentato o estinguersi per compimento dell’atto, morte di una delle parti o fallimento del rappresentato.

Leer Más:  Carta d'Identità Elettronica Europea: Numero Identificativo

Suggerimenti Pratici

  • Utilizzare un traduttore accreditato presso il Consolato italiano.
  • Richiedere assistenza a un professionista esperto nella gestione di documenti tra Russia e Italia.

Consigli per la preparazione delle procure presso il Consolato Generale d’Italia a Londra

  • Le procure devono essere sottoscritte da cittadini italiani residenti all’estero.
  • Sono disponibili procure generali (poteri generali) e procure speciali (poteri specifici).
  • Le procure possono essere revocate dal rappresentato o estinte per compimento dell’atto, morte del rappresentante o fallimento del rappresentato.
  • Gli atti notarili effettuati presso i consolati onorari e le agenzie onorarie sono validi solo in Italia e presso le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane.
  • Per la preparazione di una procura da utilizzare in Italia, è consigliabile seguire i 20 punti chiave indicati (ad esempio: tradurre il modello in russo, includere i dati anagrafici del procuratore, apporre l’apostille).

Procura speciale dall’estero

  • La forma della procura deve essere conforme alla legge che ne regola la sostanza o a quella dello Stato in cui è stata redatta.
  • L’autorità che rilascia la procura deve avere il potere di svolgere funzioni notarili.
  • Le parti devono essere identificate con gli elementi richiesti dalla legge straniera, purché vi sia certezza sull’identità.
  • La firma deve essere apposta in presenza dell’autorità autenticante.
  • La traduzione della procura non è necessaria ma è consigliata.
  • Per verificare l’autenticità della firma e del firmatario, è possibile utilizzare l’Apostille (per Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja) o la legalizzazione (per Paesi non aderenti).

Cosa serve per fare una procura al consolato in Italia?

  • Chi può ottenere una procura dal Consolato Italiano?

    Cittadini italiani residenti all’estero.

  • Quali tipologie di procure si possono ottenere?

    Procure generali (poteri generali di rappresentanza) e procure speciali (poteri specifici per atti particolari).

  • Quali documenti sono necessari per ottenere una procura speciale?

    Modello di procura ottenuto dal rappresentante in Italia.

  • Dove si può ottenere una procura speciale?

    Presso il Consolato Generale d’Italia a Londra o presso alcuni consolati onorari e agenzie onorarie.

  • Quali costi sono previsti per ottenere una procura speciale?

    Le tariffe sono disponibili sul sito web del consolato.

  • È possibile ottenere una procura generale?

    No, il concetto di “procura generale” non esiste in Russia.

  • Come si può ottenere una procura speciale?

    Redigendo la procura notarile presso un notaio russo, apponendo l’apostille sulla procura notarile e traducendo la procura apostillata in italiano.

  • È necessario tradurre la procura speciale?

    Sì, è necessario tradurre la procura speciale in italiano e autenticare la traduzione al Consolato italiano.

  • È necessario apostillare la procura speciale?

    Sì, è necessario apostillare la procura notarile.

  • È necessario utilizzare un traduttore accreditato al Consolato italiano?

    Sì, è consigliabile utilizzare un traduttore accreditato al Consolato italiano.

  • È possibile ottenere una procura speciale anche se non si risiede all’estero?

    No, il servizio di sottoscrizione di procure speciali è disponibile solo per i cittadini italiani residenti all’estero.

  • È possibile ottenere una procura da un notaio italiano?

    Sì, è possibile ottenere una procura da un notaio italiano se si è impossibilitati a recarsi in consolato.

  • È possibile utilizzare una procura italiana in Russia?

    No, gli atti notarili effettuati presso il Consolato italiano sono validi solo in Italia e presso le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane.

  • È possibile ottenere una procura da un notaio russo?

    Sì, è possibile ottenere una procura da un notaio russo, ma deve essere tradotta in italiano e apostillata.

  • È possibile ottenere una procura da un notaio britannico?

    Sì, è possibile ottenere una procura da un notaio britannico, ma deve essere apostillata e tradotta in italiano.

cosa-serve-per-fare-una-procura-al-consolato-in-italia

Previous post Cosa serve per fare la carta d’identità elettronica?
Next post Consolato Italiano Cambridge: Guida Completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp