Cos’è una CIE?
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento di identificazione personale che contiene microchip e antenne per la comunicazione contactless. Consente di identificarsi online e di accedere a servizi digitali senza dover utilizzare la carta fisica.
Come delegare la richiesta di una CIE?
Per delegare la richiesta di una CIE a un’altra persona, è necessario compilare un modulo di delega e presentarlo insieme a un documento d’identità valido del delegante presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Baronissi.
Modulo di delega
Il modulo di delega è disponibile sul sito web del Comune di Baronissi. Deve contenere le seguenti informazioni:
- Dati personali del delegante (nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita)
- Dati personali del delegato (nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita)
- Firma del delegante
- Data della delega
Documenti necessari
Oltre al modulo di delega, il delegante deve presentare un documento d’identità valido, mentre il delegato deve presentarsi all’Ufficio Anagrafe con un documento d’identità valido e con il modulo di delega compilato e firmato.
Procedura
- Compilare il modulo di delega e firmarlo.
- Presentarlo, insieme a un documento d’identità valido, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Baronissi.
- Il delegato si recherà all’Ufficio Anagrafe con un documento d’identità valido e con il modulo di delega.
- Il delegato presenterà la domanda per la CIE e ritirerà il documento quando sarà pronto.
Vantaggi della delega
Delegare la richiesta di una CIE può essere utile in caso di:
- Persone impossibilitate a recarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe
- Persone che desiderano risparmiare tempo
- Persone che hanno difficoltà a compilare la domanda in autonomia
Domande frequenti su Delega Carta d’Identità Elettronica Comune Baronissi
Come posso delegare la mia Carta d’Identità Elettronica Comune (CIE)?
Delegare la CIE è possibile tramite il sito web del Comune di Baronissi o presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.
Quali sono i requisiti per poter delegare la CIE?
Per poter delegare la CIE è necessario essere maggiorenni e avere la residenza nel Comune di Baronissi.
A chi posso delegare la mia CIE?
È possibile delegare la CIE a un familiare, un convivente o un amico. Il delegato deve avere la residenza nel Comune di Baronissi o in un Comune limitrofo.
Quali sono i documenti necessari per la delega della CIE?
Per la delega della CIE sono necessari:
– La CIE del delegante
– La CIE del delegato
– Un documento di riconoscimento del delegato
Quanto costa delegare la CIE?
La delega della CIE è gratuita.
Per quanto tempo è valida la delega della CIE?
La delega della CIE è valida per un anno dalla data di rilascio.