La Carta d’Identità Elettronica (CIE) contiene un codice QR che consente di accedere rapidamente e facilmente ai propri dati personali e documenti digitali. Questo codice è particolarmente utile per verificare la propria identità online, per firmare documenti digitalmente e per accedere ai servizi pubblici digitali. Ecco come trovare il QR Code sulla CIE:
Sul retro della carta
Il QR Code si trova sul retro della CIE, nella parte inferiore centrale. È un quadrato bianco e nero composto da tanti piccoli quadratini.
Sull’app CIEID
È possibile trovare il QR Code anche sull’app CIEID, disponibile per dispositivi iOS e Android. Dopo aver scaricato e installato l’app, accedere con il proprio PIN e toccare l’icona “QR Code”.
Vantaggi dell’utilizzo del QR Code
Utilizzare il QR Code sulla CIE offre numerosi vantaggi:
- Sicurezza: Il QR Code è crittografato e contiene dati sicuri, rendendolo difficile da clonare o falsificare.
- Comodità: Il QR Code consente di accedere rapidamente e facilmente ai propri dati personali e documenti digitali senza dover inserire manualmente le informazioni.
- Versatilità: Il QR Code può essere utilizzato con vari dispositivi e applicazioni, semplificando l’accesso ai servizi digitali.
- Autenticazione: Il QR Code può essere utilizzato per autenticarsi su siti web e servizi governativi, fornendo un ulteriore livello di sicurezza.
- Firma digitale: Il QR Code può essere utilizzato anche per firmare digitalmente documenti, rendendoli legalmente vincolanti.
Come utilizzare il QR Code
Per utilizzare il QR Code, è necessario un dispositivo con una fotocamera e un lettore di codici QR. Una volta che si dispone di un lettore di codici QR, è possibile eseguire la scansione del codice sulla CIE e accedere immediatamente ai propri dati personali e documenti digitali.
Dove trovo il QR Code sulla Carta d’Identità Elettronica?
Dove trovo il QR Code sulla CIE?
Il QR Code sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE) è posizionato sul retro della carta, accanto alla fotografia del titolare.