La nuova carta d’identità elettronica (CIE), introdotta in Italia nel 2016, presenta alcune differenze rispetto alla vecchia cartacea. Una di queste è la posizione del numero di identificazione.
Dove si Trova il Numero sulla CIE
Il numero della CIE si trova sul retro della carta, proprio sotto la banda magnetica e la banda ottica. È stampato in grande, con un carattere tipografico diverso rispetto al resto delle informazioni presenti.
Formato del Numero
Il numero della CIE è composto da 16 cifre, suddivise in 4 gruppi da 4 cifre ciascuno. I gruppi sono separati tra loro da spazi.
Esempio:
1234 5678 9012 3456
A Cosa Serve il Numero della CIE
Il numero della CIE è unico per ogni carta e serve a:
- Identificare il titolare in modo univoco
- Accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione (PA) tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- Firmarsi digitalmente con la CIE
Dove Usare il Numero della CIE
Il numero della CIE può essere utilizzato:
- Per richiedere il rilascio dello SPID
- Per accedere ai portali online della PA, come l’Agenzia delle Entrate o l’INPS
- Per firmare digitalmente documenti tramite il software “Firma Elettronica CIE”
Considerazioni Finali
Il numero della CIE è un elemento importante della carta e deve essere conservato con cura. Essendo stampato sulla carta stessa, non è possibile perderlo o dimenticarlo, rendendo più semplice l’accesso ai servizi online e la firma digitale dei documenti.
Dove vedere il numero della Carta d’Identità Elettronica
Dove posso trovare il numero della Carta d’Identità Elettronica?
Questa informazione non è presente nel contenuto che mi hai fornito, quindi non posso rispondere a questa domanda.