Il Documento di Viaggio Provvisorio (ETD), noto anche come Foglio di Via, è un documento rilasciato dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane in caso di emergenza all’estero.

Quando viene rilasciato un Foglio di Via?

L’ETD viene rilasciato in caso di:

  • Smarrimento o furto del passaporto
  • Furto o smarrimento del Documento di Identità
  • Necessità di rientro urgente in Italia per gravi motivi familiari o di salute

Come ottenere l’ETD?

Per ottenere il Foglio di Via, è necessario presentare al Consolato i seguenti documenti:

  • Denuncia di smarrimento o furto del passaporto o della carta d’identità presso il Consolato
  • 2 fotografie formato tessera
  • Titolo di viaggio (biglietto aereo, ferroviario o marittimo)
  • Ricevuta di pagamento

Nota: I Consolati onorari non rilasciano direttamente l’ETD, ma inoltrano la richiesta all’ufficio consolare competente. Le spese di spedizione sono a carico del richiedente.

Cittadini UE

Anche i cittadini UE possono richiedere l’ETD, previa autorizzazione del loro Paese d’origine. Oltre ai documenti sopra elencati, è necessario presentare:

  • Denuncia di smarrimento o furto alle autorità locali
  • Titolo di viaggio

Raccomandazioni

  • Denunciare lo smarrimento o il furto anche alle autorità locali per facilitare il transito alla frontiera.
  • Conservare una fotocopia dei documenti importanti in luogo separato da quello in cui si trovano gli originali per agevolare l’assistenza in caso di furto o smarrimento.

Consigli per il Documento di Viaggio Provvisorio (ETD):

  • È rilasciato in caso di emergenza all’estero (smarrimento o furto del passaporto).
  • È valido per un solo viaggio di rientro in Italia o nel Paese di residenza permanente.
  • Per ottenerlo occorrono:
    • Denuncia di smarrimento o furto al Consolato
    • 2 fotografie
    • Titolo di viaggio
    • Ricevuta di pagamento
  • I Consolati onorari non rilasciano l’ETD, ma inoltrano la richiesta al Consolato competente.
  • Le spese di spedizione sono a carico del richiedente.
  • I cittadini UE possono ottenerlo con autorizzazione del loro Paese d’origine e presentando:
    • Denuncia di smarrimento o furto al Consolato
    • Denuncia alle autorità locali
    • 2 fotografie
    • Titolo di viaggio
    • Ricevuta di pagamento
  • Si consiglia di denunciare lo smarrimento o il furto anche alle autorità locali per facilitare il transito alla frontiera.
  • È utile conservare una fotocopia dei documenti importanti separatamente dagli originali per facilitare l’assistenza in caso di smarrimento o furto.
Leer Más:  Scadenza Carta d'Identità Elettronica Vecchio Tipo 2010

Foglio di Via Consolato Italiano 1919 – Domande Frequenti

Chi può richiedere l’ETD?

I cittadini italiani che hanno smarrito o subito il furto del passaporto all’estero.

Cosa occorre per richiedere l’ETD?

  • Denuncia di smarrimento o furto presso il Consolato
  • 2 fotografie
  • Titolo di viaggio
  • Ricevuta di pagamento

I Consolati onorari rilasciano l’ETD?

No, i Consolati onorari inoltrano la richiesta all’ufficio consolare competente.

L’ETD può essere rilasciato anche a cittadini UE?

Sì, previa autorizzazione del loro Paese d’origine e presentazione della documentazione richiesta.

È consigliabile denunciare lo smarrimento o il furto alle autorità locali?

Sì, per facilitare il transito alla frontiera.

foglio-di-via-consolato-italiano-1919

Previous post Consolato Italiano Arrecife: Guida Completa per i Cittadini Italiani
Next post Consolato d’Italia a Maracaibo Bando
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp