La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale che sostituisce la tradizionale carta d’identità cartacea. È dotata di un microchip che contiene i dati anagrafici del titolare, la sua fotografia e le impronte digitali.

Quanto costa ottenere la CIE?

Il costo della CIE varia a seconda del Comune di residenza, ma in genere si aggira intorno ai 22 euro. Questo importo comprende il costo del rilascio della carta e l’eventuale costo di spedizione.

Dettagli dei costi

  • Rilascio della CIE: circa 16 euro
  • Spedizione (se necessaria): circa 6 euro

Chi può richiedere la CIE?

La CIE può essere richiesta da tutti i cittadini italiani maggiorenni o minorenni che abbiano compiuto 14 anni.

Come richiedere la CIE?

Per richiedere la CIE è necessario:

  • Presentarsi presso il proprio Comune di residenza
  • Portare una fototessera recente
  • Presentare un documento di identità valido (carta d’identità o passaporto)

Vantaggi della CIE

Oltre a essere un documento di riconoscimento più sicuro e affidabile, la CIE offre numerosi vantaggi:

  • Utilizzo per l’autenticazione online: Può essere utilizzata per accedere a servizi online che richiedono un’elevata sicurezza, come l’home banking e la firma digitale.
  • Spedizione a domicilio: In alcuni Comuni, è possibile richiedere la spedizione della CIE direttamente a casa propria.
  • Validità prolungata: La CIE ha una validità di 10 anni per i cittadini maggiorenni e di 5 anni per i minorenni.

Domande Frequenti sul Costo della Carta d’Identità Elettronica

Quanto costa la carta d’identità elettronica?

Il costo della carta d’identità elettronica varia a seconda dell’età del richiedente e del Comune di emissione. In genere, il costo si aggira intorno ai 22-25 euro per i maggiorenni e ai 10-12 euro per i minorenni.

Leer Más:  Consolato Generale d'Italia a San Paolo: come ottenere la Certidão de Batismo

Quali sono i costi aggiuntivi per la CIE?

Oltre al costo di emissione, potrebbero esserci costi aggiuntivi per la fototessera (circa 5-10 euro) e per eventuali servizi accessori, come l’attivazione del PIN per l’accesso ai servizi online (circa 5-10 euro).

Esiste un costo per il rinnovo della carta d’identità elettronica?

Sì, il rinnovo della CIE ha un costo simile a quello dell’emissione, che varia a seconda del Comune di emissione.

Sono previste riduzioni o esenzioni per il costo della CIE?

In alcuni Comuni potrebbero essere previste riduzioni o esenzioni per particolari categorie di cittadini, come over 65, disabili o famiglie numerose. È consigliabile contattare il proprio Comune di residenza per informazioni dettagliate.

il-costo-della-carta-didentita-elettronica

Previous post Carta d’Identità Elettronica: Problemi con la USB
Next post Andare alle Canarie con la carta d’identità elettronica: tutto quello che devi sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp