Che cos’è l’AIRE?

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) è un registro anagrafico obbligatorio per tutti i cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore a 12 mesi. L’iscrizione all’AIRE consente l’accesso a servizi consolari come il rilascio di documenti e la partecipazione alle elezioni.

Iscrizione all’AIRE

Dal 15 novembre 2019, le richieste di iscrizione all’AIRE devono essere presentate tramite il portale FAST-IT. Dopo la registrazione, compilare un modulo, firmarlo e caricarlo sul portale insieme a una copia del documento d’identità e una prova di residenza in Russia.

Aggiornamento dei Dati

È importante aggiornare tempestivamente i propri dati AIRE, come cambio di indirizzo, stato civile e rientro in Italia. Questi aggiornamenti facilitano la gestione delle pratiche consolari.

Rientro in Italia

Al rientro definitivo in Italia, i cittadini iscritti all’AIRE devono dichiarare il nuovo indirizzo di residenza al Comune dove intendono stabilirsi. Il Comune cancellerà l’iscrizione dall’AIRE e iscriverà il cittadino all’Anagrafe Popolazione Residente (APR).

Cancellazione dall’AIRE

L’Ufficio Consolare trasmette al Comune italiano i dati relativi all’espatrio e alla residenza all’estero. La cancellazione dall’AIRE per rimpatrio avviene solo dopo la conferma dell’iscrizione all’APR da parte del Comune. In caso di irreperibilità, l’Ufficio Consolare può richiedere la cancellazione per irreperibilità previa verifica dell’indirizzo non più attuale.

Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE)

Consigli

  • Iscriviti all’AIRE entro 12 mesi dal trasferimento all’estero.
  • Utiliza il portale FAST-IT per l’iscrizione e gli aggiornamenti.
  • Mantieni i dati dell’AIRE aggiornati (indirizzo, stato civile, rientro in Italia).
  • Al rientro definitivo in Italia, dichiara il nuovo indirizzo al Comune di residenza e cancella l’iscrizione all’AIRE.
Leer Más:  Consolato Italiano Hannover: Codice Fiscale

Domande frequenti sull’iscrizione all’AIRE presso il Consolato Italiano a Mosca

Come posso iscrivermi all’AIRE?

Tramite il portale FAST-IT, compilando e caricando il modulo di iscrizione, firmato, insieme a copia del documento d’identità e prova di residenza in Russia.

Quando devo aggiornare i miei dati AIRE?

Tempestivamente, in caso di cambio di indirizzo, stato civile o rientro in Italia.

Come devo dichiarare il mio rientro definitivo in Italia?

Al Comune dove si intende stabilire la residenza, che provvederà alla cancellazione dall’AIRE e all’iscrizione all’APR.

Cosa succede in caso di irreperibilità?

L’Ufficio Consolare può richiedere la cancellazione dall’AIRE per irreperibilità previa verifica dell’indirizzo non più attuale.

ire-consolato-italiano-a-mosca

Previous post Carta d’Identità Elettronica con Lettore Smart Card: Tutto Ciò che Devi Sapere
Next post Come fare la carta d’identità elettronica a Quinto Vicentino
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp