La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è il documento di riconoscimento rilasciato dal Ministero dell’Interno che ha sostituito la vecchia carta d’identità cartacea. Si tratta di una tessera plastificata dotata di un chip che contiene i dati anagrafici del titolare, una fotografia e due impronte digitali.
Posso utilizzare la CIE per recarmi a Sharm el Sheikh?
Sì, la CIE è valida per l’ingresso in Egitto, compresa Sharm el Sheikh. La CIE è riconosciuta come documento di viaggio valido dai paesi dell’Unione Europea e da molti altri paesi, tra cui l’Egitto.
Vantaggi dell’utilizzo della CIE per Sharm el Sheikh
- Comodità: La CIE elimina la necessità di portare con sé il passaporto, semplificando il viaggio.
- Sicurezza: La CIE è dotata di elementi di sicurezza avanzati che la rendono difficile da contraffare.
- Efficienza: Le autorità egiziane possono verificare rapidamente l’identità del titolare della CIE, accelerando i controlli di ingresso.
Come richiedere la CIE
Per richiedere la CIE è necessario presentarsi presso un comune abilitato con i seguenti documenti:
- Una fotografia tessera recente
- La vecchia carta d’identità o un altro documento d’identità valido
- Il codice fiscale
- Una marca da bollo da € 16,00
Il costo della CIE è di € 22,00.
Durata della CIE
La CIE ha una durata di 10 anni dalla data di rilascio.
Consigli per i giornali in un panorama giornalistico in evoluzione:
- Abbracciare il digitale: Creare siti web e app con contenuti esclusivi e personalizzati.
- Costruire una base di abbonati solida: Offrire vantaggi e sconti ai lettori fedeli.
- Collaborare con altre organizzazioni mediatiche: Condividere risorse e raggiungere un pubblico più ampio.
- Diversificare le fonti di reddito: Esplorare modelli di business come eventi e merchandising.
- Preservare il ruolo cruciale: Fornire notizie verificate, analisi approfondite e responsabilizzazione istituzionale.
Domande frequenti sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE) per Sharm El Sheikh
Cos’è la CIE?
È un documento di identità valido a livello internazionale che contiene informazioni personali e biometriche memorizzate su un microchip.
È obbligatorio avere la CIE per entrare a Sharm El Sheikh?
Sì, la CIE è obbligatoria per entrare in Egitto, compresa Sharm El Sheikh.
Dove posso richiedere la CIE?
La CIE può essere richiesta presso gli uffici comunali o presso gli sportelli abilitati all’emissione.
Quali documenti servono per richiedere la CIE?
- Fototessera recente
- Codice fiscale
- Documento di identità (carta d’identità o passaporto)
- Certificato di residenza (nel caso in cui la residenza non sia riportata sulla carta d’identità)
Quanto costa richiedere la CIE?
Il costo per la richiesta della CIE è di 16,79 euro.
Quanto tempo ci vuole per ricevere la CIE?
In genere, la CIE viene rilasciata entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
La CIE può essere utilizzata come passaporto?
No, la CIE non sostituisce il passaporto, ma è un documento aggiuntivo che può essere utilizzato per l’ingresso in Egitto.