M5S, Consolato Italiano e Iscrizione all’AIRE: Cosa C’è da Sapere

Cos’è l’AIRE?

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) è un registro che raccoglie i dati dei cittadini italiani che risiedono stabilmente fuori dall’Italia. L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per legge per tutti gli italiani che si trasferiscono all’estero per oltre un anno.

Perché Iscriversi all’AIRE?

L’iscrizione all’AIRE è importante per diversi motivi:

  • Esercitare i diritti di cittadinanza: gli iscritti all’AIRE possono votare alle elezioni politiche e referendarie, e rinnovare la patente di guida italiana (solo nei Paesi extra UE).
  • Godere dei servizi consolari: l’AIRE consente di ricevere assistenza e informazioni dai Consolati italiani all’estero.
  • Ricevere comunicazioni ufficiali: l’iscrizione all’AIRE permette di ricevere comunicazioni importanti da enti italiani, come l’Agenzia delle Entrate.

M5S e l’Appello all’Iscrizione all’AIRE

Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha invitato gli italiani residenti in Gran Bretagna a iscriversi all’AIRE in vista della Brexit. Tuttavia, è importante notare che:

  • L’iscrizione all’AIRE non è un requisito per ottenere il “settled status” (permesso di residenza permanente) nel Regno Unito.
  • Il Consolato Italiano di Londra ha dichiarato che non ha le strutture per gestire un’improvvisa ondata di domande di iscrizione all’AIRE.
  • Gli italiani residenti in Gran Bretagna dovrebbero verificare le informazioni ufficiali sul settled status dal governo britannico.

Come Iscriversi all’AIRE

L’iscrizione all’AIRE può essere effettuata online tramite il portale FAST IT, previa registrazione. La procedura richiede i seguenti documenti:

  • Modulo di richiesta compilato
  • Documento d’identità italiano
  • Prova di residenza
Leer Más:  Molden: Consolato Italiano in Norvegia

Consigli per l’Iscrizione FAST IT

  • Registrarsi con il cognome e il nome indicati sul documento d’identità italiano.
  • Compilare il modulo di richiesta con cura.
  • Caricare i documenti nei formati richiesti.
  • Verificare che la pratica presenti lo stato “Presentata”.

Conseguenze della Mancata Iscrizione all’AIRE

La mancata iscrizione all’AIRE può comportare sanzioni pecuniarie e la perdita di alcuni diritti, come il diritto di voto e l’assistenza sanitaria.

Consigli per l’Iscrizione all’AIRE

  • Iscrizione obbligatoria: È un dovere per i cittadini italiani stabilire la loro dimora all’estero per più di un anno (ad eccezione di alcune categorie).
  • Benefici: Servizi consolari, voto all’estero, rilascio di documenti d’identità e di viaggio, rinnovo della patente di guida.
  • Sanzioni: La mancata iscrizione comporta sanzioni pecuniarie e la perdita di alcuni diritti.
  • Modalità: Tramite il portale Fast-It.
  • Documenti richiesti:
    • Modulo di richiesta firmato
    • Documento d’identità
    • Prova di residenza
  • Contatti: Comune italiano competente o Consolato italiano all’estero.
  • Tempistiche: La procedura può richiedere tempo, quindi è consigliabile iscriversi il prima possibile.

Come posso iscrivermi all’AIRE presso il Consolato italiano?

Per iscriversi all’AIRE, è necessario utilizzare il portale Fast-It e caricare i seguenti documenti: modulo di richiesta firmato, documento d’identità e prova di residenza.

Perché dovrei iscrivermi all’AIRE?

L’iscrizione all’AIRE è un diritto e un dovere per i cittadini italiani che stabiliscono la loro dimora abituale all’estero. È un prerequisito per usufruire dei servizi consolari e per l’esercizio di alcuni diritti, come il voto nelle elezioni politiche e referendarie, il rilascio dei documenti d’identità e di viaggio e la possibilità di rinnovare la patente di guida (solo nei Paesi extra UE).

Quali sono le eccezioni all’obbligo di iscrizione all’AIRE?

Non sono tenuti a iscriversi all’AIRE i cittadini che si recano all’estero per meno di un anno, i lavoratori stagionali, i dipendenti pubblici in servizio all’estero e i militari italiani in servizio presso la NATO all’estero.

Leer Más:  Gone Home Console Edition Italiano: un'avventura grafica pluripremiata

Quali sono le conseguenze della mancata iscrizione all’AIRE?

La mancata iscrizione all’AIRE comporta sanzioni pecuniarie amministrative. Inoltre, può comportare la perdita di alcuni diritti, come il diritto di voto e l’assistenza sanitaria.

m5s-consolato-italiano-iscrizione-allaire

Previous post Il ruolo del console Italo Vianini nel processo di Verona
Next post Via Consolazione 1, 16121 Genova, Italia: Cosa sapere
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp