Di cosa si tratta?

Il numero della carta d’identità elettronica (CIE) è costituito da una sequenza numerica di 13 cifre, posta sopra lo stemma della Repubblica italiana, nella parte frontale del documento.

A cosa serve?

Il numero CIE è utile in diverse situazioni:

  • Per identificarsi in modo univoco in ambito nazionale e internazionale
  • Per accedere a servizi online della Pubblica Amministrazione
  • Per firmare digitalmente documenti
  • Per richiedere certificati anagrafici
  • Per utilizzare la CIE come strumento di pagamento

Dove si trova?

Il numero CIE si trova sopra lo stemma della Repubblica italiana, nella parte frontale della carta d’identità elettronica. È chiaramente indicato in caratteri grandi e leggibili.

A cosa fare attenzione?

È importante verificare attentamente il numero CIE, soprattutto quando si utilizza per accedere a servizi online o per firmare documenti digitalmente. Eventuali errori o discrepanze potrebbero compromettere la sicurezza e l’autenticità dei dati.

Come evitare frodi?

Per evitare frodi legate al numero CIE, è consigliabile:

  • Conservare gelosamente la carta d’identità elettronica
  • Non comunicare a terzi il numero CIE
  • Verificare sempre l’autenticità dei siti web o dei servizi online prima di inserire il numero CIE
  • Segnalate immediatamente alle autorità competenti qualsiasi sospetta attività fraudolenta

Domande frequenti sulla carta d’identità elettronica sopra lo stemma della Repubblica

Dove si trova il numero della carta d’identità elettronica?

Il numero della carta d’identità elettronica si trova sopra lo stemma della Repubblica, nell’angolo in alto a destra.

numero-carta-didentita-elettronica-sopra-stemma-repubblica

Leer Más:  Email PEC Consolato Italiano Rio
Previous post Cosa puoi fare con la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?
Next post Stemma Consolato Generale d’Italia Gerusalemme: Logo e Significato
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp