Introduzione

Per ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE), è necessario versare una somma di denaro a titolo di diritti. In questo articolo, scopriremo a quale numero di conto corrente è necessario effettuare il versamento.

Numero di Conto Corrente

Il numero di conto corrente per i diritti della CIE varia a seconda del Comune in cui viene richiesta. Per ottenere il numero corretto, è consigliabile contattare l’ufficio anagrafe del proprio Comune.

Modalità di Versamento

Una volta ottenuto il numero di conto corrente, è possibile effettuare il versamento tramite:

  • Bonifico bancario: Effettuando un bonifico bancario sul conto corrente indicato dal Comune.
  • Bollettino postale: Versando l’importo su un bollettino postale intestato al Comune.
  • Pagamento online: Alcuni Comuni offrono la possibilità di pagare i diritti della CIE online tramite portali dedicati.

Importo dei Diritti

L’importo dei diritti per la CIE varia anch’esso a seconda del Comune. In genere, si aggira intorno ai 25-30 euro.

Cosa Indicare sul Versamento

Al momento del versamento, è importante indicare nella causale:

  • Il numero di pratica della richiesta CIE (se è già stato assegnato)
  • Il nome e cognome del richiedente
  • La dicitura “Diritti Carta d’Identità Elettronica”

Conclusioni

Conoscendo il numero di conto corrente e le modalità di versamento, è possibile effettuare il pagamento dei diritti per la Carta d’Identità Elettronica in modo semplice e rapido. Per informazioni più precise, si consiglia di contattare l’ufficio anagrafe del proprio Comune.

numero-di-conto-corrente-per-diritti-carte-didentita-elettronica

Leer Más:  Consolato Generale Italia Certificacio Personal Universitat de Barcelona
Previous post Consolato Generale d’Italia a Lugano: Tutto ciò che Devi Sapere
Next post Consolato Italiano a New York: Opportunità di Lavoro
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp