Obbligo cambio carta d’identità formato elettronico: cosa c’è da sapere

Cambio obbligatorio per tutti

A partire da luglio 2023, tutti i cittadini italiani maggiorenni dovranno sostituire la vecchia carta d’identità con quella elettronica. Il cambio è obbligatorio e non si potrà più utilizzare la vecchia carta, neanche se non scaduta.

Dove richiederla

La nuova carta d’identità elettronica si può richiedere presso:

  • Uffici comunali
  • Commissariati di Polizia
  • Stazioni dei Carabinieri

Documenti necessari

Per richiedere la nuova carta d’identità elettronica sono necessari:

  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Una fototessera recente
  • Contributo amministrativo di circa 22 euro

Caratteristiche della nuova carta

La nuova carta d’identità elettronica è una tessera in policarbonato con microchip e contiene:

  • Dati anagrafici
  • Foto e firma digitalizzata
  • Impronte digitali
  • Codice identificativo univoco (CIE)
  • Dati di residenza
  • Eventuali dati sanitari (solo se richiesti)

Funzionalità aggiuntive

Oltre a essere un documento di identità, la carta d’identità elettronica può essere utilizzata anche per:

  • Accedere a servizi online della Pubblica Amministrazione
  • Acquistare beni e servizi online
  • Pagare tasse e multe
  • Sottoscrivere contratti

Vantaggi della nuova carta

La nuova carta d’identità elettronica presenta numerosi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza grazie alla presenza di microchip e dati biometrici
  • Maggiore comodità grazie alla possibilità di utilizzarla per accedere a servizi online
  • Riduzione delle frodi grazie al codice identificativo univoco
  • Maggiore durata rispetto alla vecchia carta d’identità

Domande frequenti

  • Posso ancora utilizzare la mia vecchia carta d’identità?
    No, dal luglio 2023 non sarà più valida.
  • Quanto costa la nuova carta d’identità elettronica?
    Circa 22 euro.
  • Dove posso utilizzare la nuova carta d’identità elettronica?
    Come documento di identità, per accedere a servizi online della Pubblica Amministrazione, per acquistare beni e servizi online, per pagare tasse e multe, per sottoscrivere contratti.
  • Posso richiedere la nuova carta d’identità elettronica anche se non scaduta la vecchia?
    Sì, è possibile.
Leer Más:  Carta d'Identità Elettronica GPS: Guida alla Nuova Tecnologia

Consigli per la creazione di un elenco Markdown

  • Utilizza simboli di elenco:
      • per gli elenchi puntati
      • per gli elenchi trattini
  • Indentare gli elementi dell’elenco:
    • Utilizza uno o più spazi o tabulazioni per allineare gli elementi dell’elenco.
  • Usa il markup markdown:
    • grassetto: testo
    • corsivo: testo
    • ~~barrato~~ ~~testo~~
  • Aggiungi punti chiave:
    • Evidenzia i punti chiave inserendoli in grassetto o in corsivo, oppure usando un trattino (-) prima del punto chiave.
  • Crea un titolo:
    • Inizia l’elenco con un titolo utilizzando il carattere (es. Titolo elenco).

Domande frequenti sull’obbligo di cambio Carta d’Identità formato elettronico

Quando scade l’attuale Carta d’Identità cartacea?

Le Carte d’Identità cartacee rilasciate fino al 31 dicembre 2005 hanno validità di 10 anni, mentre quelle rilasciate a partire dal 1° gennaio 2006 hanno validità di 5 anni.

Chi è obbligato a cambiare la Carta d’Identità?

Tutti i cittadini italiani residenti in Italia che hanno una Carta d’Identità cartacea in scadenza o scaduta.

Quali sono i tempi previsti per il cambio?

Il cambio va effettuato entro i 6 mesi precedenti la scadenza o la data di scadenza indicata sulla carta.

Dove si può cambiare la Carta d’Identità?

Presso gli uffici anagrafici dei Comuni di residenza.

Quali documenti servono per il cambio?

  • Una fototessera recente
  • La Carta d’Identità cartacea in scadenza o scaduta
  • Il codice fiscale
  • Una marca da bollo da 16,00 € (solo per i maggiorenni)

obbligo-cambio-carta-d-identita-formato-elettronico

Previous post Consolato Italiano in Cile: Guida Completa
Next post Nulla Osta al Matrimonio: Consolato Italia Casablanca
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp