La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il principale documento di riconoscimento italiano. È valida per 10 anni per i maggiorenni, ma può essere rinnovata fino a 180 giorni prima della scadenza. Di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per prenotare il rinnovo della CIE con il giusto anticipo.

Quanto tempo prima della scadenza posso prenotare il rinnovo della CIE?

La CIE può essere rinnovata fino a 180 giorni prima della scadenza. È importante prenotare il rinnovo con largo anticipo, soprattutto se si prevede di viaggiare o di utilizzarla per altre esigenze importanti.

Come prenotare il rinnovo della CIE?

Per prenotare il rinnovo della CIE, è necessario seguire questi passaggi:

  • Verificare i dati anagrafici e il codice fiscale sul portale Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
  • Prenotare un appuntamento presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza o dimora.
  • Raccogliere i documenti necessari, tra cui una fototessera formato passaporto, il codice fiscale o la tessera sanitaria, e il vecchio documento di identità.
  • Presentarsi all’appuntamento e fornire le impronte digitali e la firma per il modulo di riepilogo.

Cosa succede se non rinnovo la CIE in tempo?

Se non si rinnova la CIE entro la scadenza, il documento sarà considerato scaduto. Sarà possibile rinnovarlo, ma la nuova CIE avrà una validità di soli 6 mesi.

Consigli per prenotare il rinnovo della CIE

  • Prenota il rinnovo con largo anticipo, soprattutto se hai urgenze.
  • Verifica sempre i dati anagrafici e il codice fiscale prima di prenotare l’appuntamento.
  • Raccogli tutti i documenti necessari prima dell’appuntamento.
  • Se hai dei dubbi, contatta l’ufficio anagrafe del tuo Comune per richiedere informazioni.
  • Ricorda che la CIE è un documento importante, quindi prenditi cura di essa e conservala in un luogo sicuro.
Leer Más:  Le Console USA in Italia Dopo la Seconda Guerra Mondiale

Consigli per il rilascio e il rinnovo della Carta di Identità Elettronica (CIE)

  • È possibile richiedere la CIE 180 giorni prima della scadenza o in caso di smarrimento, furto o deterioramento.
  • La CIE ha una validità di 10 anni per i maggiorenni, 5 anni per i minori di 18 anni e 3 anni per i minori di 3 anni.
  • Per il rilascio o il rinnovo della CIE è necessario presentare la domanda presso il Comune di residenza o dimora.
  • È necessaria una fototessera formato passaporto, il codice fiscale o la tessera sanitaria e la ricevuta di pagamento (16,79 €).
  • Per i minori è necessario il modulo di assenso all’espatrio firmato da entrambi i genitori o l’autorizzazione del giudice tutelare.
  • Durante il rilascio della CIE vengono acquisite le impronte digitali e la firma.
  • La ricevuta di richiesta della CIE è valida come documento di riconoscimento in Italia.
  • Oltre alla CIE, sono validi come documenti di riconoscimento anche il passaporto, la patente di guida e altre tessere con foto e timbro rilasciate da amministrazioni statali.

Domande frequenti sulla prenotazione CIE

Con quanto anticipo posso prenotare il rilascio o il rinnovo della CIE?

Puoi prenotare il rilascio o il rinnovo della CIE fino a 180 giorni prima della scadenza del tuo attuale documento.

Anche prima di 180 giorni dalla scadenza?

Sì, puoi rinnovare la CIE anche prima di 180 giorni dalla scadenza, ma solo se si tratta di una CIE cartacea o rilasciata prima del 2007.

prenotazione-cie-con-quanto-anticipo-scadenza

Previous post Isole Cíes: come prenotare il campeggio
Next post Le Isole Cíes: un paradiso incontaminato in Galizia
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp