Cos’è la CIE?

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è il nuovo documento di riconoscimento digitale rilasciato in Italia. È più sicura e difficile da falsificare rispetto alla tradizionale carta d’identità cartacea, ed è dotata di un microchip che memorizza dati come impronte digitali e informazioni anagrafiche.

Come prenotare un appuntamento per la CIE a Napoli

Dal 3 luglio 2023, il Comune di Napoli rilascia la CIE solo su prenotazione. È possibile prenotare online tramite SPID o CIE, oppure telefonicamente al numero verde.

Prenotazione online

  1. Accedere al sito web del Comune di Napoli
  2. Cliccare su “Servizi online” e poi su “Carta d’Identità Elettronica (CIE)”
  3. Selezionare “Prenota un appuntamento”
  4. Inserire i dati anagrafici e scegliere luogo e data dell’appuntamento

Prenotazione telefonica

  1. Chiamare il numero verde 800 012 642 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30
  2. Fornire i dati anagrafici e scegliere luogo e data dell’appuntamento

Documenti necessari per l’appuntamento

  • Documento di identità valido (carta d’identità, passaporto, patente)
  • Codice fiscale
  • Denuncia di smarrimento o furto del documento precedente (se applicabile)

Costi e tempi di rilascio

Il costo della CIE è di 22,21 euro. Il documento viene rilasciato in tempo reale in circa 10 minuti ed è valido per 10 anni per i maggiorenni.

Ulteriori informazioni

  • I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o tutore.
  • È possibile modificare o annullare la prenotazione online fino a 48 ore prima dell’appuntamento.
  • La CIE può essere ritirata presso l’ufficio comunale indicato oppure recapitata a domicilio.
Leer Más:  Consolato Italiano Jakarta Indonesia: Informazioni Utili

Consigli per ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

  • Dimensioni e informazioni: La CIE ha le dimensioni di una carta di credito e contiene informazioni anagrafiche, fotografia e elementi antifalsificazione avanzati.
  • Sicurezza: La CIE è dotata di un microchip con dati del titolare e impronte digitali, rendendola più sicura e difficile da falsificare rispetto alla cartacea.
  • Validità per l’espatrio: La CIE può essere valida o non valida per l’espatrio, a seconda della richiesta del titolare. Per comunitari e stranieri, non è valida per l’espatrio.
  • Prenotazione appuntamento: Per ottenere la CIE, è necessario prenotare un appuntamento presso il Comune di Napoli dal 3 luglio 2023.
  • Prenotazione online: È possibile prenotare online tramite SPID o CIE, o telefonicamente al numero verde.
  • Documenti richiesti: Al momento dell’appuntamento, occorre presentare un documento di identità valido e il codice fiscale. Per i minorenni serve un accompagnatore.
  • Acquisizione dati: L’operatore acquisisce dati anagrafici, impronte digitali e consenso per la donazione degli organi.
  • Ricezione del documento: La CIE viene inviata a casa o ritirata in municipio.
  • Costo: Il costo è di 22,21 euro.
  • Validità: La validità è di 10 anni per i maggiorenni, 3-5 anni per i minorenni e 1 anno per gli impossibilitati a rilevare le impronte.

Domande frequenti sulla prenotazione CIE Napoli

Come prenotare la CIE a Napoli?

Puoi prenotare online tramite SPID o CIE, oppure telefonicamente al numero verde.

Quando inizia il rilascio della CIE a Napoli?

Dal 3 luglio 2023.

Quali documenti devo portare all’appuntamento?

Un documento di identità valido e un codice fiscale.

Cosa devo fare se ho smarrito o rubato il mio precedente documento?

Devi presentare una denuncia.

Quali dati vengono acquisiti all’appuntamento?

Dati anagrafici, verifiche, impronte digitali e consenso per la donazione degli organi.

Leer Más:  Consolato Italiano Kerala: Una Guida Completa

Dove viene inviato il documento?

Viene inviato a casa o può essere ritirato in municipio.

Qual è il costo della CIE?

22,21 euro.

Qual è la validità della CIE?

10 anni per i maggiorenni, 3-5 anni per i minorenni e 1 anno per gli impossibilitati a farsi rilevare le impronte.

prenotazione-cie-napoli

Previous post Nuova carta d’identità italiana elettronica non valida per espatrio
Next post CNS, Firma Digitale e Carta d’Identità Elettronica: Una Guida Informativa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp