Cos’è la CIE?

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento di identità digitale che sostituisce la tradizionale carta d’identità cartacea. È dotata di un microchip e contiene dati biometrici, come le impronte digitali.

Rilascio della CIE ai minori a Pisa

Per richiedere la CIE per un minore a Pisa, è necessario recarsi presso l’Ufficio Anagrafe della Sesta Porta, in via Battisti 51, nei seguenti orari:

  • Lunedì-Venerdì: 8.30-12.30
  • Martedì e Giovedì: 14.45-16.45

Documenti necessari:

  • Carta d’identità cartacea del minore in scadenza
  • 1 fototessera recente conforme alle indicazioni del Ministero dell’Interno
  • Presenza di almeno un genitore o tutore legale con un documento di identità valido

Prenotazione appuntamento

Per evitare code, si consiglia di prenotare un appuntamento tramite il servizio Agenda CIE sul sito del Comune di Pisa.

Procedura di prenotazione

  1. Accedere al sito Agenda CIE
  2. Selezionare Prenota un appuntamento
  3. Selezionare il Comune di Pisa
  4. Scegliere Rilascio CIE e indicare il tipo di documento (minore)
  5. Inserire i dati richiesti
  6. Scegliere la data e l’ora dell’appuntamento

Costi e tempi di consegna

Il costo per il rilascio della CIE è di 22,00 euro. Il documento viene spedito all’indirizzo indicato dal richiedente entro 6 giorni lavorativi.

Vantaggi della CIE

Rispetto alla carta d’identità cartacea, la CIE offre diversi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza contro la contraffazione
  • Possibilità di utilizzo come documento di viaggio in alcuni paesi europei
  • Funzione di firma digitale
Leer Más:  Procura alle Liti Rilasciata all'Estero dal Consolato Italiano per Residenti all'Estero

Consigli sui servizi su appuntamento

  • Vantaggi:

    • Convenienza per i clienti: Prenotazioni online o tramite app, orari personalizzati.
    • Riduzione code e tempi di attesa: Maggiore soddisfazione del cliente.
    • Utilizzo ottimale del tempo: Pianificazione efficiente, evitando sovrapposizioni e tempi morti.
    • Servizio personalizzato: Maggior tempo dedicato a ciascun cliente.
    • Aumento entrate: Gestione di più clienti, riduzione tempi di attesa.
  • Best practice:

    • Definizione servizi: Specificare servizi e prezzi offerti.
    • Sistema prenotazione affidabile: Facile da usare, consente prenotazione e gestione appuntamenti.
    • Notifiche automatiche: Promemoria tramite e-mail o SMS per ridurre mancate presentazioni.
    • Gestione cancellazioni e riprogrammazioni: Politica chiara, comunicazione ai clienti.
    • Servizio clienti: Reattività alle richieste e feedback, esperienza positiva.

Come prenotare un appuntamento per il rilascio della CIE a Pisa per un minore?

Per prenotare un appuntamento per il rilascio della CIE a Pisa per un minore, è possibile utilizzare il servizio di Agenda CIE disponibile sul sito del Comune di Pisa. È necessario selezionare l’opzione “Rilascio CIE minorenni” e seguire le istruzioni indicate.

Quali documenti sono necessari per il rilascio della CIE per un minore?

Per il rilascio della CIE per un minore, è necessario presentarsi all’Ufficio Anagrafe con il minore, la sua tessera sanitaria, la sua vecchia carta d’identità (se presente) e una fotografia recente conforme alle specifiche indicate sul sito del Ministero dell’Interno.

Qual è il costo del rilascio della CIE per un minore?

Il costo del rilascio della CIE per un minore è di 22 euro.

Quanto tempo occorre per ricevere la CIE?

La CIE viene spedita all’indirizzo indicato dal richiedente dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla data della prenotazione dell’appuntamento.

Leer Más:  Recupero del PUK della Carta di Identità Elettronica (CIE)

prenotazione-cie-pisa-minori

Previous post Consolato Costa Rica in Italia: Titoli di Studio
Next post Data di Scadenza Carta d’Identità Elettronica: Dove si Trova?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp