Cos’è la CIE?

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale che contiene un microchip con dati biometrici e anagrafici. È rilasciata dal Ministero dell’Interno e ha una validità di 10 anni.

Quando e come richiedere la CIE

La CIE può essere richiesta:

  • Per il primo rilascio: 180 giorni prima della scadenza del documento cartaceo o in caso di smarrimento, furto o deterioramento.
  • Per il rinnovo: Prima della scadenza del documento in corso, se rilasciato su supporto cartaceo o conforme al decreto del 2007.

La richiesta può essere effettuata presso un Comune abilitato, previa prenotazione online o tramite Contact Center.

Procedura di Prenotazione Online

Per prenotare la CIE online:

  1. Collegarsi al sito ufficiale del Ministero dell’Interno.
  2. Selezionare “Servizi al cittadino”.
  3. Cliccare su “Carta d’Identità Elettronica”.
  4. Selezionare la voce “Prenotazione appuntamenti”.
  5. Inserire il proprio codice fiscale e i dati di contatto.
  6. Scegliere la data, l’orario e il Comune in cui richiedere la CIE.
  7. Ricevere il codice di prenotazione via e-mail o SMS.

Documentazione Richiesta

Per richiedere la CIE è necessario presentare:

  • Fototessera in formato passaporto (a meno che non si utilizzi l’Agenda CIE per l’invio digitale).
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Dichiarazione di assenso all’espatrio per i minori se uno o entrambi i genitori sono assenti (o autorizzazione del giudice tutelare).

Costi

Il costo del rilascio della CIE è di 16,79 € più eventuali diritti fissi e di segreteria.

Leer Más:  Consolato Italiano Sydney: Rinnovo Patente

In caso di dubbi

In caso di dubbi o necessità di assistenza, è possibile contattare il Contact Center dedicato al numero verde 800-263.333 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.

Rilascio e Rinnovo della Carta di Identità Elettronica (CIE)

Condizioni per il Rilascio
– Richiesta 180 giorni prima della scadenza o in caso di smarrimento/furto
– Rinnovo anticipato se rilasciata su supporto cartaceo o conforme al decreto del 2007

Validità
– Minori di 3 anni: 3 anni
– Minori tra 3 e 18 anni: 5 anni
– Maggiori di 18 anni: 10 anni
– 12 mesi per impossibilitati a fornire impronte digitali

Documentazione Richiesta
– Fototessera in formato passaporto
– Codice fiscale o tessera sanitaria
– Dichiarazione di assenso all’espatrio per minori con genitore assente

Procedura per il Rilascio
– Recarsi in Comune con documentazione
– Presentare documento di identità valido o CIE scaduta
– Fornire dati anagrafici, contatti, modalità di ritiro
– Acquisire impronte digitali
– Firmare modulo di riepilogo

Costi
– € 16,79 più eventuali diritti di segreteria

Domande frequenti sulle prenotazioni per il primo documento o il rinnovo della CIE

Come posso prenotare un appuntamento per la CIE?

Puoi prenotare online sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno o tramite il Contact Center dedicato.

Quali documenti devo portare all’appuntamento?

Devi portare un documento di riconoscimento valido (per il primo rilascio) o la CIE scaduta (per il rinnovo), una fototessera e il codice di prenotazione.

Quanto costa il rilascio della CIE?

Il costo è di 16,79 € più eventuali diritti fissi e di segreteria.

In quanto tempo riceverò la CIE?

La CIE viene rilasciata immediatamente all’appuntamento.

Leer Más:  Consolato Italiano a Giacarta: Richiesta Visto per l'Indonesia

Cosa devo fare se perdo o mi rubano la CIE?

Devi denunciarlo immediatamente alle autorità competenti e richiedere un nuovo documento.

Qual è la validità della CIE?

La validità varia in base all’età del titolare:
– Minori di 3 anni: 3 anni
– Minori tra 3 e 18 anni: 5 anni
– Maggiori di età: 10 anni

prenotazioni-cie-primo-documento-o-rinnovo

Previous post Campo 16 Carta d’Identità Elettronica e Valida per l’Espatrio: Cosa Devi Sapere
Next post Dario Savarese, Console d’Italia a Belo Horizonte
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp