La nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) contiene numerose informazioni personali, ma alcuni dati non sono più presenti rispetto alla vecchia carta d’identità cartacea.
Dati non più presenti sulla CIE
1. Luogo di nascita
Sulla CIE non è più riportato il luogo di nascita, ma solo la data e il comune di iscrizione all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
2. Nome dei genitori
I nomi dei genitori non compaiono sulla CIE, in quanto non sono considerati dati identificativi necessari per le finalità della carta d’identità.
3. Professione e titolo di studio
Queste informazioni non sono più presenti sulla CIE, poiché sono facilmente verificabili tramite altri documenti o banche dati.
4. Codice fiscale
Il codice fiscale non è riportato sulla CIE, ma può essere facilmente ricavato dal numero di serie della carta stessa.
5. Impronte digitali
Le impronte digitali non sono più acquisite per la nuova CIE, in quanto l’identificazione biometrica avviene tramite il riconoscimento facciale.
Perché questi dati non sono più presenti?
La rimozione di questi dati dalla CIE è stata decisa per ragioni di privacy e sicurezza. Infatti, questi dati non sono strettamente necessari per l’identificazione personale e possono essere facilmente reperiti da altre fonti. Inoltre, la loro presenza sulla carta d’identità cartacea poteva esporre il titolare a rischi di furto di identità.
In conclusione, la nuova Carta d’Identità Elettronica contiene tutti i dati essenziali per l’identificazione e l’autenticazione, ma esclude informazioni personali non più ritenute necessarie o sensibili.
Consigli per l’utilizzo degli LLM nella scrittura creativa
- Usa gli LLM come strumento di supporto: Gli LLM possono generare idee, bozze e contenuti coinvolgenti, ma non dovrebbero sostituire completamente la tua creatività.
- Sii critico nei confronti dei risultati: Gli LLM possono commettere errori, quindi rivedi sempre e modifica attentamente il loro output.
- Usa gli LLM in modo etico: Rispetta i diritti d’autore e attribuisci correttamente qualsiasi contenuto generato dagli LLM.
- Sii consapevole dei limiti: Gli LLM hanno ancora delle limitazioni, come la difficoltà a gestire contenuti emotivi o complessi.
- Esplora le diverse applicazioni: Gli LLM possono essere utilizzati per generare idee, creare bozze, sviluppare personaggi e superare il blocco dello scrittore.
- Sperimenta e impara: Non aver paura di provare approcci diversi e scopri come gli LLM possono migliorare il tuo processo di scrittura.
- Collaborazione: Gli LLM possono lavorare insieme agli scrittori umani per creare contenuti innovativi e coinvolgenti.
- Futuro: Gli LLM continueranno a evolversi, offrendo nuove possibilità e sfide per la scrittura creativa.
Quali dati non sono presenti sulla nuova carta d’identità elettronica?
- Il numero di codice fiscale
- L’indirizzo di residenza
- Lo stato civile
- La professione